|
S.A.
10 gennaio 2022
Ad Alghero 365 persone positive
Secondo il bollettino regionale odierno, in Riviera del Corallo si registrano anche 8 ricoveri (uno in più rispetto al precedente) e 56 guarigioni. Si dimezzano, invece, le quarantene che passano da 40 a 20

ALGHERO - Sono 365 le persone positive al Covid 19 ad Alghero, con 125 nuovi casi. Un aumento dei contagi esponenziale in città e in costante crescita nelle ultime settimane.
Secondo il bollettino regionale odierno, in Riviera del Corallo si registrano anche 8 ricoveri (uno in più rispetto al precedente) e 56 guarigioni. Si dimezzano, invece, le quarantene che passano da 40 a 20.
L'effetto Omicron non perdona e i contatti durante le festività natalizie hanno fatto il resto. La nuova variante è ormai prevalente in Sardegna in oltre il 70 per cento dei pazienti positivi secondo i dati elaborati dal Laboratorio analisi del Policlinico Duilio Casula e del San Giovanni di Dio di Cagliari, solo il 29 dicembre era presente solo nel 25% dei casi.
|
|
|
|
|
 |
|
22/11/2025
Così il presidente della Commissione consiliare Sanità, Christian Mulas: «La politica si assuma le proprie responsabilità. Sono profondamente preoccupato: oggi assistiamo ad annunci, non a soluzioni. Mentre la crisi sanitaria algherese si aggrava di giorno in giorno, la nostra sanità non riesce più a dare risposte concrete al territorio»
|
|
|
 |
|
21/11/2025
Una decisione da sempre osteggiata dalle opposizioni in città e Regione ma accolta con molte perplessità anche dall´Amministrazione comunale di centro-sinistra e il mondo delle associazioni della sanità locale
|
|
|
 |
|
21/11/2025
Stop ricoveri e reparti a rischio. Il nuovo grido d´allarme sulla sanità nel nord Sardegna arriva dal gruppo consiliare di Forza Italia Alghero che descrive una situazione al collasso, dalla Riviera del corallo ad Olbia
|
|
|
 |
|
21/11/2025
AOU Sassari, la denuncia di Michele Pais consigliere comunale di Alghero ed ex presidente del Consiglio regionale: Reparti sovraffollati e carenza di personale: stop ai ricoveri e alle operazioni in ospedale. È collasso
|
|
|
 |
|
21/11/2025
Nella giornata di ieri, giovedì 20 novembre si è tenuta la prima riunione del nuovo Coordinamento della Rete Oncologica, deliberata dalla Regione, durante la quale sono stati definiti obiettivi, priorità e metodo di intervento.
|
|
|
|
|
18 novembre 22 novembre 19 novembre
|