G.M.Z.
26 marzo 2008
Sporcizia e rifiuti sotto il Campanile
Ancora immondezza nel centro storico di Alghero. Problemi lavoratori-Manutencoop, sindacati pronti allo sciopero

ALGHERO – Disagi per tutti. Non è passato nemmeno un anno da quando la nuova società di gestione dell’igiene urbana si è insediata ad Alghero, che rimangono enormi problemi. Nonostante l’avvento della raccolta differenziata (tra le ultime città da averla istituita), la Riviera del Corallo non risplende certo per pulizia. Anzi, a tutte le ore della giornata (proprio tutte e 24), è possibile imbattersi in cumuli d’immondezza: Bustoni di plastiche, cartoni e sacchetti maleodoranti la notte. Sono evidenti i disservizi nella raccolta, con ritardi quasi quotidiani che obbligano cittadini e turisti a passeggiare tra buste e rifiuti. Se poi si aggiunge lo scarso senso civico dilagante, con tante persone fuori dalle regole e poco attente al decoro, il danno è sotto gli occhi di tutti: Questo è il Campanile della Cattedrale di Alghero, alle 20 di ieri sera (tutto intorno cartacce). A ciò si aggiunge lo stato di agitazione, che perdura ormai da diverso tempo, dei lavoratori con a capo le associazioni di categoria, nei confronti della Manutencoop. Ritardi negli stipendi, mancato pagamento di alcune indennità, mancata consegna dell’idonea attrezzatura da lavoro e problemi nell’organizzazione delle turnazioni. Tanti problemi che perdurano ormai da diversi mesi, lamentano le associazioni sindacali, per i quali si è già proceduto alla segnalazione ufficiale al Prefetto. Cgil, Cisl e Uil si dichiarano pronte allo sciopero, lanciando un vero e proprio ultimatum alla società di gestione dei rifiuti, se non ci sarà un incontro chiarificatore con una serie di risposte ai numerosi problemi, sarà astensione dal lavoro. Una eventualità da scongiurare, perché alle soglie della stagione estiva, per Alghero sarebbe davvero un problema.
Nella foto scattata ieri (martedì) i rifiuti sotto il Campanile di Santa Maria, nel centro storico di Alghero
|