Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCulturaCultura › Antonello Pilittu al Ghetto di Cagliari
Red 26 marzo 2008
Antonello Pilittu al Ghetto di Cagliari
Sarà inaugurata giovedì 27 marzo, nel Centro Comunale d’Arte e Cultura, la mostra personale dell´artista di Capoterra
Antonello Pilittu al Ghetto di Cagliari

CAGLIARI - Sarà inaugurata giovedì 27 marzo alle ore 18.00 alla presenza dell’Assessore alla Cultura del Comune di Cagliari Giorgio Pellegrini, nel Centro Comunale d’Arte e Cultura il Ghetto, via Santa Croce, la mostra personale di Antonello Pilittu. L’artista presenta una ciclo di circa venti opere scultoree realizzate su diversi materiali: bronzo, pietra e marmo. La versatilità dello scultore nell’utilizzo di questi materiali così diversi si riflette anche nella scelta dei soggetti: figure umane dall’aspetto di divinità ieratiche rese estremamente semplici ed eleganti nella forma dalla mano artigiana di Antonello Pilittu. Un percorso che trattiene memorie di sculture appartenenti a culti primordiali, trasfigurazioni vicine alla cultura sarda e anche riferimenti all’arte classica e moderna. Antonello Pilittu vive ed opera a Capoterra. Si è formato artisticamente seguendo gli insegnamenti di Luigi Nioi, apprendendo le tecniche di manipolazione, essiccazione e cottura dell’argilla. Ha poi orientato la sua ricerca sulla fusione con il maestro Franco D’Aspro. La sua trentennale carriera lo ha visto esporre in Sardegna e all’estero con grandi riconoscimenti. La mostra sarà visitabile fino a domenica 20 aprile.

Nella foto una scultura di Antonello Pilittu
7/9/2025
Firmato il protocollo d’intesa tra il Comune di Benevento e il Comune di Siligo (Sassari) per l’adesione alla Rete nazionale “Città delle Streghe”, progetto nato con l’obiettivo di unire e mettere in rete i territori italiani che custodiscono memorie, leggende e simboli legati all’immaginario della stregoneria



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)