Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCulturaUniversità › Università Cagliari: al via 4 scuole estive
S.A. 17 giugno 2022
Università Cagliari: al via 4 scuole estive
L’ateneo cagliaritano ha attivato quattro scuole estive per le facoltà di Biologia e Farmacia, Ingegneria e Architettura, Scienze e Studi Umanistici. Ogni scuola durerà tra i 7 e i 10 giorni,
Università Cagliari: al via 4 scuole estive

CAGLIARI - È on line il bando per partecipare alle scuole estive dell’Università di Cagliari: un’iniziativa totalmente gratuita nata nell'ambito del Progetto POR-FSE UniCA_Orienta con l’obiettivo di avvicinare gli studenti degli ultimi due anni delle scuole superiori alle discipline fondanti dei corsi di studio delle Facoltà, contribuendo così a rafforzare le conoscenze necessarie per l’ingresso nel mondo universitario.

L’ateneo cagliaritano ha attivato quattro scuole estive per le facoltà di Biologia e Farmacia, Ingegneria e Architettura, Scienze e Studi Umanistici. Ogni scuola durerà tra i 7 e i 10 giorni, mentre l’articolazione dei corsi sarà su diversi moduli tematici che in alcuni casi potranno essere frequentati anche singolarmente. Le lezioni saranno tenute da docenti universitari in modalità in presenza o online, secondo quanto dettagliato nel calendario della scuola di ciascuna Facoltà.

«L’Ateneo amplia significativamente l’offerta di scuole estive – dichiara il Prorettore alla Didattica, Ignazio Putzu - Alla ormai ben conosciuta scuola estiva della Facoltà di Medicina e Chirurgia, si affiancano quattro nuove scuole estive. L’obiettivo di queste è mettere a diretto contatto i giovani delle nostre scuole superiori con l’affascinante mondo della ricerca universitaria e, al contempo, potenziare le conoscenze per facilitare l’accesso ai corsi di studio dell’Ateneo». È stato pubblicato anche il bando per la Scuola estiva di preparazione ai test d'ingresso 2022/23 dei corsi attivi alla Facoltà di Medicina e Chirurgia. Anche in questo caso, si tratta di una iniziativa che si propone di fornire gli strumenti e le abilità necessarie per un corretto approccio ai test di ammissione dei corsi di studio della Facoltà previsti per il prossimo mese di settembre.

È rivolta agli studenti iscritti agli ultimi due anni delle scuole secondarie di secondo grado o già diplomati. Durante le lezioni saranno sviluppate le nozioni teoriche basilari della logica e del ragionamento logico, delle scienze fisiche, chimiche e biologiche al fine di preparare gli studenti a un ottimale svolgimento del test, anche attraverso esercitazioni pratiche e simulazioni. Le attività della Scuola Estiva 2022 verranno realizzate sia in presenza sia in modalità online con l’utilizzo della piattaforma Teams. I posti disponibili sono 270 (120 in presenza e 170 online). Le iscrizioni potranno essere effettuate fino al 27 giugno.
21:59
È online il nuovo bando dedicato a università, centri di ricerca pubblici, strutture del Sistema Sanitario Regionale, finanziato attraverso la legge regionale 7/2007. Domande entro il 12 settembre



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)