Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSpettacoloManifestazioni › 17° Sennori Folk Festival: scaldano i motori
Cor 21 luglio 2022
17° Sennori Folk Festival: scaldano i motori
La manifestazione è organizzata dall’Associazione folclorica Città di Sennori, con il patrocinio del Comune di Sennori: “Siamo felici che il Sennori Folk Festival ritorni ad animare la nostra estate e faccia ancora una volta di Sennori il centro della tradizione, non solo sarda, ma anche internazionale” commenta il sindaco di Sennori, Nicola Sassu
17° Sennori Folk Festival: scaldano i motori

SENNORI - Tradizioni popolari, musica e danze dall’Europa e dal Sudamerica in scena per il 17° Sennori Folk Festival, in programma venerdì 5 agosto all’anfiteatro naturale dell’Ex cava di tufo, dalle 21.30. Ospiti dell’edizione 2022, che riprende corpo dopo lo stop forzato a causa dell’emergenza sanitaria, saranno i gruppi stranieri Institut Popular de Cultura “Mona” Cali, della Colombia e Rapresentacion Traje de Isal de Tenerife, dalla Spagna che sfoggeranno i loro abiti tradizionali e faranno conoscere i balli e i canti popolari delle loro terre. Al loro fianco ci saranno le rappresentative sarde Gruppo Folk Città di Sennori, con il coro Sonos de Coro, il gruppo folk Figulinas di Florinas, il Coro di Usini, il gruppo folk Ortachis di Bolotana. La manifestazione è organizzata dall’Associazione folclorica Città di Sennori, con il patrocinio del Comune di Sennori: “Siamo felici che il Sennori Folk Festival ritorni ad animare la nostra estate e faccia ancora una volta di Sennori il centro della tradizione, non solo sarda, ma anche internazionale” commenta il sindaco di Sennori, Nicola Sassu. «Siamo orgogliosi di organizzare un evento che da 25 anni tiene vivi i valori e le radici della nostra cultura, promuovendo allo stesso tempo uno scambio culturale con le realtà di altri Paesi», chiosa il presidente dell’Associazione folclorica Città di Sennori, Costanzo Ledda.
21:14
Otto gruppi stranieri e quelli sardi, gli eventi di contorno: la ricca sei giorni di Ittiri Folk Festa (dal 17 al 22 luglio) verrà presentata lunedì 14 luglio alle 10 in Camera di Commercio di Sassari
9/7/2025
Nella sala conferenze di Palazzo Ducale, è stata presentata Sassari Estate 2025. A raccontare le scelte fatte e gli obiettivi che le ispirano sono stati il sindaco di Sassari, Giuseppe Mascia, l’assessora alla Cultura, Nicoletta Puggioni, e la dirigente dello stesso settore, Marge Cannas



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)