Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresSpettacoloManifestazioni › Musica & Natura con i Tanakn e Gms Quartet
Cor 26 luglio 2022
Musica & Natura con i Tanakn e Gms Quartet
Continuano gli appuntamenti in musica nella basilica di San Gavino e presso le Tenute Li Lioni a Porto Torres, inseriti nella cartellone della XVII stagione concertistica “Musica & Natura”
Musica & Natura con i Tanakn e Gms Quartet

PORTO TORRES - Continuano gli appuntamenti in musica nella basilica di San Gavino e presso le Tenute Li Lioni a Porto Torres, inseriti nella cartellone della XVII stagione concertistica “Musica & Natura”, organizzato dall’associazione Musicando Insieme. Stasera è il turno dei “Tanakh-Musica e canti dei popoli Sefarditi”, che si esibiranno alle 21.30 nel sagrato della chiesa millenaria. Il gruppo è formato da Manuel Virtù (liuto), direttore dell’Accademia musicale Osa di Pescara, Serena Lanzalonga (voce) che vanta la collaborazione come corista dei Rolling Stones e Antonio Marrone (contrabbasso) con all’attivo centinaia di palchi, collaborazioni e masterclass nell’ambito jazz e fusion. L’ensemble, sarà protagonista di un secondo concerto, in programma venerdì alle 21, presso il chiostro di San Francesco ad Alghero.

Il concerto è un viaggio culturale che racconta una storia affascinante, una musica misconosciuto, gli strumenti e le loro origini, tra aneddoti e curiosità. Giovedì 28 alle 22 sarà la volta dei Gms Quartet con il sassofonista e tenore di talento Marco Maiore, Salvatore Moraccini al trombone, Gianni Gadau al basso e Alessandro Canu alla batteria, un concerto aperitivo con i brani più popolari presso lo splendido giardino delle tenute Li Lioni. Il gruppo musicale gMc Quartet nasce nel 2014, con l’intento di proporre un repertorio tratto dai classici della musica jazz a cui si aggiungono vari brani di composizioni originali scritti appositamente per questa formazione. Il progetto prevede una prima parte di ascolto, ed una seconda parte dedicata alla proiezioni di un film muto ”One Week” di Buster Keaton, con musiche originali eseguite dal vivo scritte appositamente per quelle scene.
11:33
Un mix di iniziative sociali, agroalimentari, culturali e di spettacolo della tradizione e un riscontro più che positivo nella due giorni di eventi che hanno animato il quartiere popolare alla periferia di Alghero
15:31
Prosegue il viaggio di Autunno in Barbagia – Gioielli da tramandare, tesori da custodire, che nel weekend del 18 e 19 ottobre farà tappa a Belvì, Orgosolo e Sorgono
15/10/2025
Fino al 31 ottobre 2025 la Fondazione Alghero accoglie proposte artistiche, che dovranno essere di valore e qualità, rivolte ad un pubblico ampio ed eterogeneo: tre i canali di partecipazione. Tutti i dettagli
16/10/2025
Sabato 18 e domenica 19 ottobre, il centro storico si trasformerà poi in un grande parco del gioco con “Giokostrada 2025”, il festival del gioco tradizionale che proporrà oltre sessanta attività ecosostenibili divise in quattro aree tematiche, dedicate a grandi e piccoli dai 0 ai 99 anni
11:44
Il grande patrimonio di tradizioni della Sardegna andrà in scena sabato prossimo - 18 ottobre - con la sfilata dei gruppi folk e le esibizioni di ballo, a partire dalle 16
12:29
Sul sito del Comune è pubblicato l’avviso per l´individuazione di proposte progettuali di eventi e allestimenti a tema. L’istanza dovrà pervenire entro le 24 del 27 ottobre
14/10/2025
Un invito a costruire la comunità che accompagna gli adolescenti Come possiamo accompagnare i nostri figli nel complesso viaggio dell’adolescenza? Come comunità, cosa possiamo fare per sostenerli e sostenerci a vicenda?
15/10/2025
La cantautrice di Montpellier riceverà il premio sabato sera, 18 ottobre, al Teatro Civico nel corso di una serata che vedrà una grande parata di ospiti, in rappresentanza del meglio della canzone d´autore in Europa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)