Gaffe clamorosa del Cavaliere. «Quanto al presunto, mancato riconoscimento del turismo congressuale da parte del Presidente Soru, proprio nello scorso mese di dicembre, la Giunta regionale ha completato e inaugurato l´importante Centro congressi di Maria Pia ad Alghero, che la giunta di centrodestra aveva invece tenuto in naftalina per tutto il suo mandato»
ALGHERO - Duro affondo dell'assessore regionale ai Lavori Pubblici Carlo Mannoni, a seguito delle
dichiarazioni di Silvio Berlusconi nel comizio di Piazza Civica. «Un Berlusconi assai male informato e forse un po stordito dal sole algherese ha promesso questa mattina ai sardi "strade per tutti"». Ne è convinto l'assessore regionale dei Lavori pubblici, Carlo Mannoni, secondo il quale «Berlusconi non sa, o meglio fa finta di non sapere, che nel dicembre 2007 la Regione ha sbloccato, con gare pubblicate dall'Anas nello stesso mese, appalti per oltre 360 milioni di euro per la grande viabilità, di cui 152 milioni per il completamento della S.S. 125 verso Cagliari, 164 milioni per la Cagliari-Pula e 55 milioni per il terzo lotto della Sassari-Alghero, sino ad Olmedo. Il secondo lotto, Olmedo-Cantoniera Rudas, è di prossimo appalto». Tra le "strade per tutti" è compresa oggi anche la Olbia-Sassari, «completamente dimenticata dal governo di centrodestra che ha governato la Regione dal 2000 al 2004, tanto da non inserirla neanche tra le opere della "legge obiettivo". Oggi, grazie alla Giunta Soru, la nuova Olbia-Sassari a quattro corsie ha il progetto preliminare, una dotazione finanziaria certa di fondi regionali per 380 milioni di euro, è stata presentata ai territori e dalla stessa Giunta Soru è stato chiesto il suo inserimento nella "legge obiettivo", appoggiata dal governo Prodi». «Con un grave complesso di colpa - sottolinea Mannoni -, Berlusconi si è finalmente accorto che il centro della Sardegna deve essere collegato con le coste: ci racconti di uno di questi collegamenti programmati dalla giunta regionale di centrodestra! Noi gli ricordiamo alcune delle opere programmate e finanziate dalla Giunta Soru: i diversi collegamenti dell'Ogliastra interna con il mare, quelli del Goceano con la costa, i finanziamenti per la messa in sicurezza della Tempio-Olbia, il superamento dell'isolamento ultradecennale della comunità di Sedini attraverso il suo collegamento alla costa, i miglioramenti dei collegamenti interni da e per il Nuorese». «In una terra cara all'on. Berlusconi, come la Gallura costiera, la Giunta Soru ha poi incrementato gli stanziamenti destinati alla strada Olbia-Palau: dai 30 milioni della giunta di centrodestra siamo passati agli attuali 85 milioni di euro, con progetti definiti. Un impegno di 50 milioni di euro aggiuntivo cui la giunta Soru ha fatto fronte con fondi della Regione». «Sappiano i Sardi - rimarca Mannoni - che neanche un euro della "legge obiettivo" è stato destinato dal Governo Berlusconi alle strade sarde, e quanto all'acqua, argomento sul quale Berlusconi tace: 74 milioni sono stati assegnati dal Governo Prodi alla Sardegna per progetti di prossimo appalto (19 milioni per il collegamento del Tirso con il Medio Campidano e 55 milioni per il completamento dello schema sud-orientale dell'Isola, da Villaputzu a Villasimius)». «Quanto al presunto, mancato riconoscimento del turismo congressuale da parte del Presidente Soru - conclude Mannoni - qualcuno ad Alghero avrà pure spiegato all'illustre ospite che, nello scorso mese di dicembre, la Giunta regionale ha completato e inaugurato l'importante Centro congressi di Maria Pia, proprio ad Alghero, che la giunta di centrodestra aveva invece tenuto in naftalina per tutto il suo mandato».
Nella foto Silvio Berlusconi ad Alghero