Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaAeroporto › Alghero 1° aeroporto internazionale sardo
Antonio Burruni 9 aprile 2008
Alghero 1° aeroporto internazionale sardo
Cresce ancora il traffico verso gli scali esteri. Inaugurate questa mattina le nuove sale arrivi e partenze del “Riviera del Corallo”
Alghero 1° aeroporto internazionale sardo

ALGHERO – Sono 84.686 i passeggeri che hanno volato su tratte che hanno collegato Alghero ad altri aeroporti internazionali nei soli primi tre mesi del 2008, con un aumento costante. Decisamente meglio rispetto agli altri scali sardi di Cagliari e Olbia, che, complessivamente, viaggiano sugli stessi dati del solo “Riviera del Corallo”. Questo è l’ennesimo dato che indica l’ampliamento dello scalo algherese, dovuto sopratutto alla straordinaria crescita della compagnia low cost irlandese Ryanair. Un ampliamento non solo numerico, ma anche fisico. Infatti, proprio questa mattina, sono state inaugurate le nuove sale arrivi e partenze, che saranno utilizzabili a partire da domani. Ricco il parterre dei presenti, con il presidente della Sogeaal Gavino Sini ed il direttore generale Umberto Borlotti, in veste di impeccabili anfitrioni.

Alla presenza delle autorità militari e civili (erano presenti, tra gli altri, l’onorevole Elias Vacca, l’assessore regionale Sandro Broccia, il consigliere regionale Mario Bruno, la presidente della Provincia di Sassari Alessandra Giudici, il sindaco di Sassari Gianfranco Ganadu, il sindaco di Alghero Marco Tedde, gli assessori comunali Mario Conoci e Maurizio Pirisi), il Vescovo della Diocesi di Alghero-Bosa, Monsignor Giacomo Lanzetti, ha benedetto la struttura. «Accogliamo con piacere la benedizione del Vescovo – ha chiosato Sini – perché in questo periodo ce n’è bisogno». Il presidente della Sogeaal, ha sottolineato come sia giusto celebrare questo evento, ma ha ricordato le difficoltà nell’economia, nella società, nel settore trasporti e, di conseguenza, nella gestione aeroportuale. «Una struttura che ha bisogno di un preventivo lavoro di “background”. Oggi inauguriamo la parte fisica – ha sottolineato – ma stiamo investendo molto anche sul personale. Vogliamo un aeroporto di serie A – ha proseguito – ma questo deve stare in un territorio di serie A».

La ricetta di Gavino Sini, il nuovo presidente della Società di gestione del Riviera del Corallo, per raggiungere l’obbiettivo è chiara. «Dobbiamo crederci tutti, chi ci lavora e chi lo gestisce e lo supporta nei diversi ruoli. Dobbiamo attrarre sempre nuove imprese, ma dobbiamo convincere il tessuto economico del territorio, per attuare nuove operazioni di co-marketing». In chiusura di discorso, ha auspicato «il tripudio del senso di responsabilità» da parte dei vari soci della società di gestione ed ha poi passato la parola al “past president” Ignazio Marinaro, suo predecessore negli ultimi quattro anni alla presidenza dell Sogeaal. «Abbiamo lavorato cercando di dare un senso al nostro mandato, migliorando sempre le strutture e dando sempre nuovo impulso alle infrastrutture. L’aeroporto è in evoluzione, ora – ha concluso – bisogna fare il territorio».

Presente anche l'assessore regionale ai Trasporti della Giunta Soru, Sandro Broccia, che ha ironizzato come «aeroporti in crisi come questo ne vorremmo molti, vista la continua crescita del traffico passeggeri (da settecentomila al milione e duecentomila attuali, con l’obbiettivo previsto per il 2008 di unmilione e mezzo, ndr). Sono qui perché gli impegni vengano mantenuti. La Regione deve essere in prima fila – ha chiarito – ma non può fare da sola». Sottolineando i passati problemi tra i soci istituzionali della Sogeaal, ha proseguito dicendo che «siamo tutte persone intelligenti e riusciremo a superare i problemi con sforzi comuni». Infine, ha auspicato la creazione di un vero “sistema aeroportuale” tra Alghero, Cagliari ed Olbia, le tre “porte della Sardegna”. «Dobbiamo mostrare tutte le capacità per migliorare i risultati dei lavori svolti negli ultimi cinque anni».

Nella foto le nuove sale dell'aerostazione di Alghero e alcuni momenti dell'inaugurazione di questa mattina.
14/7/2025
Ritardi e disagi per i passeggeri dei voli in partenza dal Riviera del Corallo e diretti a Roma Fiumicino e Firenze. Lamentele e grandi disagi negli scali
14/7/2025
Volo Alghero Bergamo in ritardo di oltre 4 ore e decine di italiani bloccati in aeroporto. Un vero e proprio caos domenica nello scalo algherese. Via ai risarcimenti
15/7/2025
Con la sentenza emessa dal Giudice di Pace di Sassari, è stata riconosciuta la piena fondatezza della domanda promossa da Italia Rimborso contro la compagnia aerea Ryanair per il ritardo del volo FR1091 del 31 marzo 2023, operato sulla tratta Alghero Milano Malpensa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)