Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › A gennaio ambulatorio nelle frazioni di Sassari
S.A. 6 gennaio 2023
A gennaio ambulatorio nelle frazioni di Sassari
Avvio delle procedure per garantire, sin dai primi giorni del nuovo anno, l’attività di continuità assistenziale nelle borgate di Campanedda, Palmadula, la Corte, l’Argentiera
A gennaio ambulatorio nelle frazioni di Sassari

SASSARI – Riprenderà a breve, sin dai primi giorni del nuovo anno, l’attività di continuità assistenziale nelle borgate di Campanedda, Palmadula, la Corte, l’Argentiera. Il Distretto di Sassari, di concerto con la Direzione della Asl, ha avviato le interlocuzioni con i nuovi Medici di medicina generale per aprire un ambulatorio in almeno una delle frazioni di Sassari: in uno degli ultimi incontri, svoltosi negli scorsi giorni, ai cinque medici che hanno preso servizio di recente e’ stata illustrata la volonta’ della Asl di aprire un ambulatorio medico almeno in una delle frazioni, possibilmente in due, così da avvicinare il servizio alla popolazione.

L’ambulatorio delle borgate può esser garantito anche in contemporanea a
quello della città, inoltre con l’amministrazione comunale e con le
associazioni del territorio si stanno studiando dei percorsi per poter
mettere a disposizione dei medici, che potrebbero operare anche in forma
aggregata, gli ambulatori. I medici avranno tempo sino alla fine di gennaio per dare una risposta all’Azienda socio-sanitaria. Nel frattempo la Asl, nell’intendo di ridurre il disagio alla popolazione, si sta interfacciando con i medici di continuità assistenziale (le Guardie mediche) per acquisire la loro disponibilità a recarsi negli ambulatori disponibili presso le borgate già dai primi di gennaio, in modo da garantire il servizio di continuità assistenziale alle persone residenti.

Qualora nessuno dei Medici di medicina generale desse la sua
disponibilità, il Distretto di Sassari, con gli uffici della Medicina
convenzionata, provvedera’ a bandire, nel mese di marzo, gli avvisi
delle sedi carenti degli ambiti territoriali, come anche Castelsardo,
Porto Torres e Laerru, rendendo obbligatoria per la sede di Sassari
l’apertura di ambulatori anche nelle borgate di Campanedda, Palmadula,
La Corte e l’Argentiera.
12:46
Lo sfogo di una residente di Alghero sui criteri di assegnazione dei medici:ho saputo dalla mia dottoressa di essere “decaduta” come sua paziente, insieme ad altri 300, dice che son passati 6 mesi e devo riconfermarla. Ma perché? Dovrei pertanto tornare presso gli uffici della Asl per farmi riassegnare la stessa dottoressa
16/7/2025
Da oggi viene potenziato ulteriormente l´Ambulatorio Straordinario di ComunitàTerritoriale, destinato alla popolazione sprovvista di Medico di Medicina generale. Questi i nuovi orari degli ambulatori di Fertilia
17/7/2025
Apripista fra le regioni del Centro-Sud Italia per l’interruzione volontaria di gravidanza (IVG) con il metodo farmacologico. La Regione ha infatti avviato un percorso virtuoso che recepirà le Linee di indirizzo nazionali in materia
17/7/2025
Da oggi apre l’ambulatorio di Castelsardo e dalla prossima settimana quello di Stintino verrà potenziato



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)