Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaManifestazioni › Monumenti Aperti: siti e itinerari in città
S.A. 12 maggio 2023
Monumenti Aperti: siti e itinerari in città
30 i siti aperti e visitabili nel weekend con 4 itinerari - uno dedicato ad Alghero Città del Cinema curato dalla Società Umanitaria di Alghero, uno tra le vie del Centro Storico guidato dal Comitato Alghero Alguer Vella, quello naturalistico dedicato allo stagno del Càlic e l´itinerario nel quartiere di Sant´Agostino
Monumenti Aperti: siti e itinerari in città

ALGHERO - Pratiche di Meraviglia” in Riviera del Corallo per la ventunesima edizione di Alghero Monumenti Aperti, la manifestazione che sabato 13 e domenica 14 maggio vedrà studenti, associazioni e cittadini impegnati nelle visite guidate dei principali siti culturali del territorio. 30 i siti aperti e visitabili nel weekend con 4 itinerari - uno dedicato ad Alghero Città del Cinema curato dalla Società Umanitaria di Alghero, uno tra le vie del Centro Storico guidato dal Comitato Alghero Alguer Vella, quello naturalistico dedicato allo stagno del Càlic e l'itinerario nel quartiere di Sant'Agostino a cura degli studenti e delle studentesse del Dipartimento di Architettura, Urbanistica e Design di Alghero col Ccn Sant'Agostino - oltre 1000 volontari coinvolti. Alghero Monumenti Aperti è organizzato dall'associazione Imago Mundi che coordina la manifestazione a livello regionale, dalla Fondazione Alghero con l'Amministrazione comunale e la partecipazione del mondo scolastico locale.

I siti: Torre di Porta Terra, Cattedrale di Santa Maria, Teatro Civico, Istituto Artistico Musical Giuseppe Verdi, Torre Sulis, Museo Archeologico, Complesso Monumentale di San Francesco (campanile escluso), Museo del Corallo, Complesso lo Quarter, Biblioteca San Michele, Chiesa di Sant’Anna Intra Moenia, Complesso ex convento – ospedale S. Chiara, Sede della Società Operaia del Mutuo Soccorso, Chiesa della Misericordia, Sede Banda Musicale Dalerci, Casa di Reclusione G. Tommasiello, Biblioteca Fraternita della Misericordia, Villa Las Tronas, La vela latina (Banchina Sanità – Porto di Alghero), Scuola Elementare Sacro Cuore, Chiesa di Sant’Agostino Vecchio, Domus de Janas Cuguttu, Scuola Elementare Fertilia, Borgata di Fertilia e Chiesa di San Marco, Villaggio Palmavera, Sito nuragico di Sant’Imbenia, Necropoli di Anghelu Ruju, Tenute Sella&Mosca, Chiesa di Santa Maria La Palma, Ecomuseo Egea.
22/10/2025
Lunga trenta metri e larga dodici, sarà allestita e aperta al pubblico dal 23 novembre al 6 gennaio. Oltre al pattinaggio, il calendario delle festività comprenderà concerti, spettacoli per bambini, mercatini di Natale e il tradizionale concerto di Capodanno
18:33
Nel fine settimana del 25 e 26 ottobre tappe a Olzai e Ottana, due paesi simbolo della Barbagia più autentica, dove arte, artigianato e riti antichi si intrecciano in un racconto di comunità
17:40
La Regione, a guida Todde-Cuccureddu, così come l’anno scorso, ha stanziato 3 milioni di euro per finanziare i capodanni nelle città e nei paesi sardi scatenando una vera e propria gara a chi riesce a “firmare” l’artista più “Cool” del momento, il cui unico risultato è quello di far lievitare i cachet degli artisti
22/10/2025
Il 30 e 31 ottobre nel centro storico di Sassari una due giorni ricca di appuntamenti: il 31 ottobre oltre cinquanta figuranti, danzatori, trampolieri in costume, effetti scenici, flash mob, vetrine infestate
21/10/2025
Seconda edizione dell’’iniziativa promossa dalla Fondazione intitolata all’artista di Siligo, con il patrocinio del Comune e della Fondazione Alghero. Interverranno gruppi folk, il cantautore Davide Casu, Fantafolk Orchestrar, Double Dose, Funny Groove e altri
7:48
Sabato 25 e domenica 26 ottobre Ozieri apre le porte a 17 monumenti, per una scoperta - o riscoperta - della storia, dell’arte e delle tradizioni del centro logudorese



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)