A.B.
8 maggio 2008
Occhi puntati sulla “Caratterizzazione delle grotte sommerse”
Il dibattito è previsto per domani, a partire dalle ore 18, nella Sala Consiliare. L’Area Marina Protetta sarà presente anche alla “Full Contact” di Cagliari

ALGHERO – Venerdì 9 Maggio, dalle ore 18, nella Sala Consiliare di Via Columbano, è in programma l’incontro “Caratterizzazione delle grotte sommerse”, organizzato dall’“Area Marina Protetta Capo Caccia-Isola Piana”, dal Comune di Alghero (Ente gestore) e dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. Si inizierà con il saluto delle Autorità, portato da Lelle Salvatore, vicesindaco di Alghero, Antonello Muroni, presidente del Consiglio Comunale e da Cicito Morittu, assessore Difesa dell’Ambiente della Regione Autonoma della Sardegna. Alle 18.30, il direttore dell’Amp Gianfranco Russino introdurrà il tema, seguito poi dagli interventi sul “Progetto Chelon labrosus”, illustrato da David Pala, Mauro Pais e Giampiero Mulas, dell’Area Marina Protetta Capo Caccia - Isola Piana, e sulla “Caratterizzazione delle comunità animali delle grotte marine sommerse del Salento”, presentato da Paolo Guidetti, ricercatore del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali, dell’Università del Salento. Intanto, è stato annunciato che l’Area Marina Protetta Capo Caccia–Isola Piana, con il proprio materiale espositivo, sarà presente alla manifestazione “Full Contact”, che si terrà a Cagliari nei prossimi giorni. L’evento è dedicato in particolare al turismo congressuale e vede la partecipazione del Bureau Convention di Alghero.
|