Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteManifestazioni › Il fascino delle pariglie ad Alghero
Cor 21 settembre 2023
Il fascino delle pariglie ad Alghero
“Caddos in su mare 2023” è in programma sulla spiaggia urbana del Lido San Giovanni di Alghero sabato 23 settembre dalle 11.30. Circa 70 i cavalieri coinvolti e ben 18 territori rappresentati. Cresce l´attesa in Riviera del Corallo
Il fascino delle <i>pariglie</i> ad Alghero

ALGHERO - Il meraviglioso tramonto di fine settembre sulla spiaggia urbana della Riviera del Corallo, l’arte secolare delle pariglie e la cultura senza tempo dei costumi tradizionali dei vari centri della Sardegna. Questo è “Caddos in su mare 2023” la manifestazione organizzata dell’associazione Sandalia, in collaborazione con l’associazione S'Ischiglia di Bonorva, sabato 23 settembre sulla spiaggia del Lido di Alghero. Sono circa 70 i cavalieri coinvolti e ben 18 territori rappresentati: Bolotana, Bonnannaro, Bonorva, Goceano, Ittiri, Macomer, Noragogumene, Ollollai, Oristano, Osilo, Ovodda, Pozzomaggiore, Putifigari, Sarule, Sindia, Uri, Villanova e – ovviamente – Alghero. La corsa delle Pariglie è una particolare attività equestre durante la quale i cavalieri, solitamente due o tre accostati uno all'altro, si esibiscono in evoluzioni acrobatiche in groppa ai cavalli al galoppo.

Per rendere ancora più emozionante l’esibizione algherese durante la sfilata cavalli e cavalieri avranno bardature e costumi tradizionali dei luoghi di provenienza. La sfilata è impreziosita anche dalla presenza del gruppo Tramburini e Trombettieri “Sa Sartiglia” di Oristiano, il più apprezzato e seguito di tutta la Sardegna. La presentazione inizia alle ore 15.30, poi a seguire la sfilata, le pariglie e i riconoscimenti finali al tramonto. “Caddos in su Mare 2023” è cultura, tradizione e acrobazie ma non solo, il presidente dell’associazione Sandalia Cosimo Sechi sottolinea l’importanza dell’attività di avvicinamento al mondo dell’equitazione «abbiamo scelto di dedicare la mattinata al Battesimo della Sella, lo scopo è far avvicinare bambini e famiglie al meraviglioso mondo dell’equitazione e farlo nel modo più naturale, rispettoso e sicuro possibile, vogliamo far vivere loro un’esperienza unica». Il Battesimo della Sella che si tiene dalle ore 11.30, sarà curato e coordinato da Cosimo Guillot del pluripremiato Centro d'equitazione Il Grifone di Alghero.

Ed è proprio sul tema dell’educazione che l’organizzazione ha voluto porre particolare attenzione alla salute dell’animale e alla tutela ambientale. Non solo l’evento ha ottenuto tutte le stringenti autorizzazioni del caso ma si avvale di collaborazioni importanti, sarà il veterinario Dott. Edoardo Arbau a seguire tutti gli aspetti legati al benessere dei cavalli mentre l’area della manifestazione sarà oggetto di intervento certosino di pulizia. La destagionalizzazione dei flussi turistici, anche interni, verso la Riviera del Corallo si ottiene anche e soprattutto puntando sulle tradizioni della Sardegna. L’associazione Sandalia ne è convinta, come ne sono convinti i partner istituzionali e privati dell’evento che si svolge con il patrocinio del Comune di Alghero e di Fondazione Alghero, il sostegno del main sponsor Caffè Pascucci e di tante e tanti professionisti.
18:07
Sabato 23 e domenica 24 agosto negli spazi del Baretto di Porto Ferro - a partire dalle 11 del mattino e sino alle 2 di notte - andrà in scena il “Festival do Brasil - L’anima tropicale nel cuore del Mediterraneo”, occasione unica per entrare direttamente a contatto con il Brasile e la sua cultura,
20/8/2025
Folklore e condivisione conditi dal buon cibo, sono gli ingredienti vincenti di “Suoni&Sapori – Musiche, Folklore e Sapori della Tradizione Isolana” che ieri ha mandato in archivio con successo la due giorni del 16 e 17 e si prepara ora per l’ultima serata, quella di sabato prossimo 23 Agosto
14:19
Dalla musica alla danza, dalla letteratura al teatro: tutti gli appuntamenti da giovedì 28 agosto a giovedì 11 settembre, nella spettacolare cornice del Parco Naturale Regionale Molentargius Saline
19/8/2025
I festeggiamenti sono organizzati dal comitato di borgata, dalla parrocchia di N.S. di Loretella insieme a Comune di Alghero e Fondazione Alghero
19/8/2025
Dopo l’anteprima del 6 agosto a Villanova Monteleone, intensa programmazione con più di 50 spettacoli che vedranno protagonisti artisti e artiste del panorama nazionale e internazionale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)