Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaCultura › Antonio Marras parlerà dei rapporti tra moda e arte
Red 20 maggio 2008
Antonio Marras parlerà dei rapporti tra moda e arte
Al Festival Internazionale di Arte Contemporanea di Faenza lo stilista algherese tra i relatori d´eccezione
Antonio Marras parlerà dei rapporti tra moda e arte

FAENZA - Tre giorni di incontri per confrontarsi e per capire, insieme al pubblico, le direzioni dell'arte del presente e di quella che verrà. 100 relatori da tutto il mondo, 30 eventi già in programma, tra conversazioni, tavole rotonde, workshop: non sarà l'ennesima occasione per "vedere" arte contemporanea, ma per cercare di capirla, insieme ad alcuni dei suoi più grandi protagonisti. Il primo festival internazionale dedicato all'arte contemporanea, la cui prima edizione, intitolata Futuro Presente / Present Continuous, si svolge dal 23 al 25 maggio a Faenza, offre al pubblico conversazioni tra artisti e curatori, confronti sulle contaminazioni dell'arte, tavole rotonde sui rapporti tra l'arte e il mercato, i media, le imprese, le politiche del territorio, forum tra musei, scuole d'arte, curatori, anticipazioni sui prossimi progetti e appuntamenti. Tra gli artisti che hanno aderito, c’è Francesco Vezzoli, che si confronterà con Massimiliano Gioni, direttore artistico della Fondazione Trussardi; lo stilista algherese Antonio Marras parlerà invece dei rapporti tra moda e arte, Alexander Von Vegesack, direttore del Vitra Design Museum, esplorerà le contaminazioni con il design, e lo chef Massimo Bottura quelle tra arte culinaria e sperimentazione. Blasonato il parterre dei galleristi italiani, mentre Robert Storr, direttore della scorsa Biennale di Venezia e Alexander Alberro, esponente della storia dell’arte internazionale, parleranno delle scuole e del futuro dei giovani artisti.

Nella foto lo stilista algherese Antonio Marras
7/9/2025
Firmato il protocollo d’intesa tra il Comune di Benevento e il Comune di Siligo (Sassari) per l’adesione alla Rete nazionale “Città delle Streghe”, progetto nato con l’obiettivo di unire e mettere in rete i territori italiani che custodiscono memorie, leggende e simboli legati all’immaginario della stregoneria
6/9/2025
L’Ente de Carolis ha attivato una procedura conoscitiva, per la selezione di personale di sala e assistenza attività teatrale, rivolto a cittadini maggiorenni di età compresa tra 18 e 40 anni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)