Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaEconomia › C´è un´impresa per il Gas di Città
Cor 23 maggio 2008
C´è un´impresa per il Gas di Città
Individuata l’impresa che dovrà occuparsi della realizzazione della rete di condotte che raggiungerà le abitazioni di Alghero e Olmedo
C´è un´impresa per il Gas di Città

ALGHERO - La realizzazione della rete del gas di città segna un importante passo avanti verso la definizione dell’iter indispensabile alla realizzazione dell’infrastruttura che dovrà servire il bacino di utenza Alghero – Olmedo. La città si prepara dunque al piano di metanizzazione attraverso un percorso avviato nell’Ottobre 2004 con l’approvazione del programma da parte del Consiglio Comunale e con il successivo avvio delle procedure per il reperimento dei fondi. Nel giugno del 2006 il Comune di Alghero, attraverso la Sit, la Società di gestione dei Servizi Integrati Territoriali, ha partecipato all’apposito bando e ha ottenuto la quota di finanziamento Cipe dalla Regione Sardegna pari alla metà dell’importo dell’opera, stimata in complessivi 15 milioni di euro. La strada per la realizzazione della rete del gas nel bacino di Alghero – Olmedo è quella del Project Financing. A seguito dell’avviso pubblico per la ricerca del partner, la Sit ha proceduto alla costituzione di una commissione per la valutazione delle offerte pervenute e ha individuato l’impresa che dovrà occuparsi della realizzazione della rete di condotte che raggiungerà le abitazioni di Alghero e Olmedo con il gas di città dell’imponente metanodotto proveniente dall’Algeria. Si tratta dell’Associazione Temporanea di Imprese con capogruppo la CPL Concordia Società Cooperativa di Concordia sulla Secchia (Mo). «Un’altra opera pubblica di grande importanza per il miglioramento della qualità della vita si appresta dunque ad andare cantiere, con forti benefici dal punto di vista del risparmio energetico – assicura il Sindaco Marco Tedde - stimati introno al 30/40% rispetto ai costi attuali». Nell’ambito del Piano di metanizzazione delle reti urbane, il progetto del Bacino di Alghero – Olmedo ha ottenuto uno dei primi posti nella graduatoria per l’ottenimento dei fondi Cipe. «E’ un’altra dimostrazione della qualità del nostro lavoro per il miglioramento della città – sottolinea il Sindaco – un punto strategico che porterà benefici alla collettività, non solo derivati dal risparmio, ma anche per via di una serie di agevolazioni a tutto vantaggio dell’utenza». Il Comune, come già spiegato in precedenza, avvierà inoltre una serie di iniziative volte a salvaguardare l’occupazione nel settore della distribuzione del gas, attuando politiche di assorbimento degli addetti nell’azienda che gestirà il servizio e inserendo nel bando d’appalto l’utilizzo di imprese e manodopera locali. L’Assessore ai servizi tecnologici e programmazione Maurizio Pirisi si sofferma sul ruolo della Sit, che in questo periodo, spiega, «è riuscita ad avviare e portare a compimento questa prima fase del programma di intervento per la realizzazione della rete del gas di città. Inizialmente nata con compiti prevalenti nella gestione del servizio idrico, la Società pubblica ha adempiuto a tutte le procedure per il passaggio di consegne di questo compito nelle mani di Abbanoa». «Gli sforzi della società – conclude Pirisi - sono stati rivolti quindi al programma di metanizzazione, che ora richiederà ulteriore impegno per lo sviluppo delle immediate fasi della procedura, a partire dalla sottoscrizione del contratto di Project Financing con l’azienda aggiudicataria del bando».

Nella foto Marco Tedde
17/7/2025
La provincia di Sassari è in assoluto il territorio più caro in regione per comprare casa, con 3.229 euro/mq e un rialzo del 3,6% nei primi 6 mesi dell’anno. Al contrario, l’area più conveniente è il comune del Sud Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)