Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › Disturbi alimentari: Open Day a Sassari
S.A. 12 marzo 2024
Disturbi alimentari: Open Day a Sassari
L’appuntamento con l’Open Day è fissato per il 15 marzo, dalle ore 09.30 alle ore 17.30 Da questa settimana e sino al 31 marzo, sarà possibile accedere all’attività informativa del Servizio dei disturbo della nutrizione e dell’alimentazione
Disturbi alimentari: Open Day a Sassari

SASSARI - In occasione della XIII giornata nazionale del Fiocchetto Lilla il Servizio dei Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione della Asl di Sassari ha organizzato un Open day del Servizio, con screening della popolazione e visite gratuite con il coinvolgimento di tutta l’equipe multidisciplinare, che verrà esteso a tutto il mese di marzo. In occasione del 15 marzo, data individuata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per sensibilizzare la popolazione sulla tematica dei disturbi della Nutrizione e della Alimentazione (Dna), la Asl di Sassari, attraverso il Servizio dei Dna, effettuera’ un open day, dalle ore 09.30 alle 17.30, aperto a tutti, con colloqui informativi in cui verra’ illustrato il servizio, verranno fatti degli screening sui disturbi dell’alimentazione con la compilazione di test psicometrici, a cui seguiranno, in caso di positività, anche delle valutazioni multidisciplinari per analisi del singolo caso.

I disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, in particolare l’anoressia, la bulimia nervosa e il disturbo da alimentazione incontrollata (Binge Eating Disorder), sono un problema di sanità pubblica di crescente importanza e oggetto di attenzione sanitaria e sociale sul piano scientifico e mediatico per la loro diffusione, per l’esordio sempre più precoce tra le fasce più giovani della popolazione e per l’eziologia multifattoriale complessa. Alcuni numeri - Di recente, studi epidemiologici internazionali hanno rilevato un aumento dell’incidenza di disturbi alimentari nel genere femminile di età compresa tra i 12 e 25 anni. In Occidente, Italia inclusa, si stima una prevalenza dell’anoressia dello 0,2-0,8% e della bulimia di circa il 3% della popolazione, con un’incidenza dell’anoressia di 4-8 nuovi casi per anno su 100.000 individui e di 9-12 per la bulimia, con un’età di esordio tra i 10 e i 30 anni, e un’età media di insorgenza di 17 anni.

Attualmente questi disturbi rappresentano un importante problema di salute pubblica dal momento che risultano in continuo aumento. In particolare, nella anoressia, si registra un progressivo abbassamento dell’età di insorgenza, tanto da non riguardano più soltanto gli adolescenti, ma anche bambini in età prepubere, con conseguenze molto più gravi sul corpo e sulla mente.
Per accedere al servizio dei Disturbi dell’alimentazione e nutrizione (primo piano del palazzo sede del Dipartimento di Salute Mentale e delle Dipendenze, in via Amendola, n. 55 a Sassari) è sufficiente inviare una mail all’indirizzo dan.dsmd@aslsassari.it oppure comporre lo 079 / 2062205: L’appuntamento con l’Open Day è fissato per il 15 marzo, dalle ore 09.30 alle ore 17.30
Da questa settimana e sino al 31 marzo, inoltre, sarà possibile accedere all’attività informativa del Servizio dei disturbo della nutrizione e dell’alimentazione: è possibile presentarsi nei locali al I piano del palazzo di via Amendola, dalle ore 09.00 alle ore 12.00, oppure inviare una mail con richiesta di appuntamento all’indirizzo dan.dsmd@aslsassari.it.

La Asl di Sassari ha attivato in questi giorni dei Gruppi ispirati al metodo Maudsley, per supportare i familiari dei pazienti affetti da disturbi alimentari che quotidianamente si trovano a gestire il disturbo, fornendo assistenza psicologica e psico educazionale, “perche’ quando si parla di disturbi alimentari, tutta la famiglia e’ coinvolta ed e’ necessario creare un ambiente che sappia rispondere alla malattia”, spiegano dal centro. Gli operatori della Asl di Sassari, nel pomeriggio di venerdì 15 marzo, parteciperanno alla Conferenza “I disturbi dell’alimentazione e della nutrizione: dieci anni di cambiamenti” organizzata dall'Associazione Canne al Vento, in programma alle ore 15.00 nell’aula conferenze del Dipartimento di Giurisprudenza, viale Mancini 5 a Sassari.
6/8/2025
I Centristi si smarcano ad Alghero: «Non è l’unità a tutti i costi che rafforza la politica, ma la capacità di pretendere trasparenza, pretendere ascolto e difendere le specificità del proprio territorio». Martinelli, Loi, Piras e lo stesso Bamonti contro M5s, Partito Democratico, AvS, Città Viva e Futuro Comune
6/8/2025
È l’accusa che arriva dal coordinamento cittadino della Lega ad Alghero, con Gabriella Fadda e Giorgio Gadoni che puntano il dito contro l’immobilismo della nuova maggioranza
6/8/2025
Alla denuncia del presidente della Commissione Sanità Christian Mulas si unisce l´appello di alcune madri e le protesta degli utenti per la chiusura del tunnel che collega l’ingresso principale dell’Ospedale Civile ai reparti di pediatria, nefrologia e dialisi
5/8/2025
Durissima reprimenda a firma dei consiglieri comunali del Movimento 5 stelle, Partito Democratico, AVS, Città Viva e Futuro Comune indirizzata ad Alberto Bamonti: dopo l´assenza di massa dall´assemblea del parco dei giorni scorsi, i Centristi non firmano il documento di maggioranza insieme ad Orizzonte Comune
6/8/2025
Dalle ore 8 alle ore 12, presso il marciapiede dei giardini di via Vittorio Emanuele sarà presente l´Autoemoteca con l´equipe medica dell´AVIS Provinciale a disposizione di tutti coloro che vorranno donare il sangue



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)