Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCronacaAeroporto › Adiconsum denuncia Aeroitalia ad Antitrust
Cor 7 maggio 2024
Adiconsum denuncia Aeroitalia ad Antitrust
Adiconsum Sardegna ha presentato una segnalazione all’Antitrust contro la compagnia aerea Aeroitalia, denunciando una possibile pratica commerciale scorretta a danno degli utenti.
Adiconsum denuncia Aeroitalia ad Antitrust

CAGLIARI - «Come noto i biglietti aerei in regime di continuità territoriale per voli da e per la Sardegna consentono la possibilità di spostamento della data di utilizzo, qualora il cambio venga effettuato all'interno di determinate tempistiche di preavviso – spiega il presidente Giorgio Vargiu – Per esercitare tale diritto il passeggero può avvalersi di una apposita applicazione o di un numero telefonico messo a disposizione dalla compagnia aerea: nel primo caso, tuttavia, Aeroitalia chiede sempre un’integrazione monetaria variabile in base al giorno, integrazione che va da pochi euro fino a importi ben più importanti e consistenti».

«Ed è proprio qui che, in base alle segnalazioni raccolte presso i cittadini sardi, si verificherebbe una anomalia molto frequente – denuncia Vargiu - Se per lo spostamento delle prenotazioni si utilizza il call center di Aeroitalia, il tentativo risulterebbe quasi sempre infruttuoso con il chiamante che viene posto in coda per decine di minuti e, arrivato il suo turno, la chiamata si interrompe con una voce registrata che inviata a richiamare più tardi in quanto "tutti gli operatori risultano impegnati in conversazione". Con la conseguenza che chi ha necessità di spostare un biglietto avrebbe come unica possibilità per finalizzare l’operazione quella di ricorrere all’applicazione, subendo il pagamento di assurdi ed ingiustificati balzelli, evitabili qualora il call cener funzionasse correttamente».

Per tali motivi Adiconsum Sardegna ha chiesto all’Antitrust di verificare se tale prassi adottata da Aeroitalia leda i legittimi diritti degli utenti della Continuità Territoriale da e per la Sardegna e possa realizzare una pratica commerciale scorretta vietata da nostro ordinamento.
10/9/2025
Per l’aeroporto di Alghero l’arrivo di Transavia rappresenta una novità assoluta, di grande valore strategico per l’intero Nord Ovest della Sardegna. Con la stessa compagnia annunciato anche l´Eindoven-Olbia. Voli acquistabili dal 17 settembre
8:48
Per la nuova rotta a partire dall´aprile 2026 grande soddisfazione è stata espressa dal consigliere regionale algherese Valdo Di Nolfo: Si tratta di piccoli ma significativi passi non solo per il turismo, ma anche per il diritto alla mobilità dei cittadini
17:33
Firmato dal ministro dei Trasporti il Decreto Ministeriale della nuova continuità territoriale aerea. Si tratta di un passaggio fondamentale in vista del nuovo servizio, la cui partenza è prevista nella prossima primavera



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)