|
Claudio Simbula
6 giugno 2008
Arhythmia, esordio musicale made in Alghero
Il gruppo algherese ha lanciato da pochi giorni il primo album dal titolo "Noize Room"

ALGHERO - Esordio musicale per gli Algheresi Arhythmia. Il gruppo, composto da 5 ragazzi, ha lanciato da pochi giorni il proprio primo album, dal titolo Noize Room. Un cd ufficiale a tutti gli effetti, con tanto di booklet, nel quale sono presenti una cover e nove brani di propria creazione, due dei quali realizzati con la collaborazione di artisti locali: in “No Way” figurano le voci di Giuseppe Mura(ex LoudZone) e Ignazio Simula (Pure Assault), mentre in “Bottle” è Gianni Piras, eclettico artista algherese, ad apparire nell’introduzione e conclusione della canzone. Noize room. Letteralmente, “stanza del rumore”. Ma solo letteralmente, non ci si lasci ingannare da una rapida e semplicistica traduzione. A meno che, con la parola “noize”, non si voglia definire rumore come “insieme di suoni discordanti ma ben amalgamati”, in una sorta di disordine creativo. Allora si, ecco che si arriva al significato corretto. Perché Noize room è un album dove gli stili si fondono, i generi musicali oltrepassano gli ormai vecchi schemi creando un’entità nuova, in un insieme di melodie che sposano taglienti riff e violenti ritmi, con chitarre a tratti ruvide, a tratti acide e iperdistorte che si mescolano all’incessante andare della sezione ritmica. Tutte le tracce sono scritte e cantate in lingua inglese, fatta eccezione per la cover “Caino”, dell’italiano Frankie Hi Nrg Mc, pezzo hip-hop rivisto in chiave rap metal. I dieci pezzi dell’album forniscono l’idea del sound variegato dei nostrani Arhythmia, creatori di una musica che trae le proprie radici nel metal per poi muoversi ed esplorare nuove vie e possibili alchimie, inserendo sonorità rock, linee cantate pulite, intermezzi hip-hop, momenti melodici, sperimentazioni funky. I cinque musicisti (Michele Canu, Matteo Lombardo, Riccardo Bevitori, Emanuel Serra, Gabriele Angius) arrivano a questo traguardo dopo un percorso fatto di piccoli passi. La band si forma nel 2004, dalle ceneri di vari progetti differenti, e inizia da subito a realizzare pezzi propri. Da lì, è un susseguirsi di date in vari locali e rassegne musicali, in provincia e fuori. Nel 2006 arriva la prima grossa soddisfazione, con la vittoria al Sardinya Rock Contest, concorso dedicato a band emergenti dove gli Arhythmia primeggiano su 50 partecipanti, aggiudicandosi il premio finale. A fianco a questo, si hanno altri piccoli riconoscimenti conseguiti in altre manifestazioni, e la soddisfazione di poter suonare in serate live accanto a gruppi affermati quali i GF 93. In questi anni, la band ha mostrato una costante crescita sotto vari punti di vista. Il sound è maturato, rappresentando una buona sintesi dei differenti gusti musicali dei vari componenti. Un progresso simile è riscontrabile nelle esibizioni live, divertenti e d’impatto, nelle quali è possibile osservare come i ragazzi abbiano imparato a tenere il palco, presentando il vero e proprio “muro di suono” che li caratterizza. Noize Room è stato registrato e mixato ad Alghero, presso lo studio AL, e masterizzato a Londra. Si tratta di una produzione di qualità, qualcosa di decisamente differente rispetto alla classica idea di demo. Una scommessa che i 5 ragazzi hanno voluto e vogliono portare avanti, fiduciosi nel lavoro fatto. Per avere un’idea della proposta musicale, si può ascoltare un’anteprima sul Myspace della band, all’indirizzo www.myspace.com/arhythmianoize. Il cd viene venduto al prezzo di 10 euro. Per averlo, contattare gli Arhythmia tramite lo stesso Myspace, o all’indirizzo mail mtteox@hotmail.com.
Nella foto quattro quinti degli Arhythmia
|