Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaPolitica › Oltre 30 sindaci sardi ricevuti a Bruxelles
S.A. 16 ottobre 2024
Oltre 30 sindaci sardi ricevuti a Bruxelles
Delegazione di oltre trenta fra sindaci e amministratori locali dalla Sardegna è stata ricevuta a Bruxelles, nella sede Parlamento Europeo, dall’eurodeputato Marco Falcone. Al centro del confronto l’impegno a rafforzare le misure agevolative e di sostegno in favore delle aree insulari e delle aree interne del continente
Oltre 30 sindaci sardi ricevuti a Bruxelles

BRUXELLES - Una delegazione di oltre trenta fra sindaci e amministratori locali dalla Sardegna è stata ricevuta a Bruxelles, nella sede Parlamento Europeo, dall’eurodeputato Marco Falcone, vice capo della delegazione italiana nel PPE. In particolare, Falcone ha accolto gli amministratori dei tredici Comuni della Barbagia riuniti nel Consorzio Bim Taloro, il Bacino imbrifero montano del Taloro, e i delegati dell’associazione “Focus Europe”. L’incontro rientra fra le iniziative di promozione delle sinergie istituzionali tra gli enti locali e l’Unione Europea programmate dal vice capo delegazione Falcone. Sono intervenuti, fra gli altri, il presidente dell’associazione Giuseppe Cappai e il direttore Fabio Roccuzzo.

Al centro del confronto fra l'esponente FI-PPE e gli amministratori della Sardegna centrale, l’impegno a rafforzare le misure agevolative e di sostegno in favore delle aree insulari e delle aree interne del continente. «Lavoriamo per avvicinare l’Ue ai sindaci e ai cittadini sardi - ha affermato Falcone - promuovendo policy che rispettino le specificità territoriali, sostenendo chi fa impresa e crea lavoro nelle zone più penalizzate da fattori come l’orografia e lo spopolamento. In questo senso, servirà raggiungere il pieno riconoscimento del principio di Insularità che, dal piano formale, deve passare a quello sostanziale con leggi chiare in favore delle Regioni con un gap naturale». La delegazione di Forza Italia nel Gruppo PPE, come sottolineato da Falcone, si farà carico di caldeggiare misure di detassazione su trasporti e logistica e di riforma del “Green deal” a protezione delle imprese delle aree periferiche. «A novembre - ha concluso Falcone - terremo analoghi incontri in Sardegna per continuare ad avvicinare l’isola all’Ue».
13:14
L´appuntamento è dal 22 al 24 ottobre. Arriveranno i giovani delegati dei 111 Circoli degli emigrati sardi nel mondo, di età compresa tra i 20 ed i 41 anni. Sarà presente la Presidente della Regione Alessandra Todde, che aprirà la sessione istituzionale del 24 ottobre
15/10/2025
La cosa più grave della nostra nazione è che troppe decisioni vengono prese altrove, lontano da chi vive e conosce davvero i territori. Ancora peggio, molte scelte vengono imposte dall’interno stesso delle nostre regioni, senza un reale confronto con chi le governa e le rappresenta
14/10/2025
È di fondamentale importanza che il comune si impegni a reperire risorse adeguate per restituire lustro a uno degli angoli più suggestivi della nostra città, un patrimonio da tutelare e valorizzare
21:55
Considerati i gravi problemi di ordine sanitario e sociale collegati al consumo di alcol in età giovanile, l’amministrazione ha sentito il dovere civile e morale di intervenire per contrastare la diffusione del fenomeno con una nuova ordinanza



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)