Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaPolitica › «Canapa industriale, tutelare lavoratori»
Cor 22 ottobre 2024
«Canapa industriale, tutelare lavoratori»
E´ quanto afferma in una nota la senatrice M5s in commissione Industria, attività produttive Sabrina Licheri. « Mentre nel nostro Paese non solo il Governo la criminalizza ma inserisce anche un articolo al ddl Sicurezza per impedirne la produzione, la commercializzazione e il trasporto»
«Canapa industriale, tutelare lavoratori»

CAGLIARI - «La Germania ha approvato recentemente una nuova legge per incentivare la coltivazione e la produzione della canapa industriale, mentre nel nostro Paese non solo il Governo la criminalizza ma inserisce anche un articolo al ddl Sicurezza per impedirne la produzione, la commercializzazione e il trasporto», è quanto afferma in una nota la senatrice M5s in commissione Industria, attività produttive Sabrina Licheri.

«Una posizione puramente ideologica - aggiunge - che non tiene conto minimamente degli aspetti economici e sociali, e che per vietare l’uso della cannabis light penalizza un’intera filiera. In questo modo condanniamo 30mila aziende e 15mila lavoratori e lavoratrici che producono un fatturato di 500 milioni di euro l’anno».

«La canapa industriale ha numerosi benefici anche per l’ambiente. La sua coltivazione - prosegue - richiede pochi fertilizzanti e acqua, ha benefici riconosciuti sulla qualità dell’aria, e offre un habitat per gli insetti». «Cannabis light e canapa industriale non possono essere equiparate, in questo modo si crea solo un danno all’economia del Paese. Di questo e molto altro parleremo al convegno organizzato all’Istituto di Santa Maria in Aquiro» conclude.
16/10/2025
L´appuntamento è dal 22 al 24 ottobre. Arriveranno i giovani delegati dei 111 Circoli degli emigrati sardi nel mondo, di età compresa tra i 20 ed i 41 anni. Sarà presente la Presidente della Regione Alessandra Todde, che aprirà la sessione istituzionale del 24 ottobre
15/10/2025
La cosa più grave della nostra nazione è che troppe decisioni vengono prese altrove, lontano da chi vive e conosce davvero i territori. Ancora peggio, molte scelte vengono imposte dall’interno stesso delle nostre regioni, senza un reale confronto con chi le governa e le rappresenta
15/10/2025
Considerati i gravi problemi di ordine sanitario e sociale collegati al consumo di alcol in età giovanile, l’amministrazione ha sentito il dovere civile e morale di intervenire per contrastare la diffusione del fenomeno con una nuova ordinanza



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)