|
A.B.
20 giugno 2008
Alghero e Balaguer, festa in musica
Alcuni artisti algheresi hanno preso parte alle manifestazioni organizzate in occasione dell’anniversario della morte del Comte Jaume d’Urgell

ALGHERO – Sabato 31 Maggio e domenica 1 Giugno, a Balaguer, città gemellata con Alghero, è stato celebrato il ricordo della morte del conte Jaume d’Urgell, nel giorno del 575° anniversario, organizzato dall’“Acció Cultural Jaume d’Urgell”, dall’“Ajuntament de Balaguer” e dal “Consell Comarcal de la Noguera”. Le attività sono iniziate sabato con la conferenza tenuta dallo scrittore Jordi Bilbeny, dal titolo “Cristòfor Colom I el comtat d’Urgell”. La domenica, dopo la celebrazione della santa messa di suffragio, si è tenuta l’“Ofrena Floral” davanti al monumento del “Comte Jaume”, a cui ha partecipato, in rappresentanza dell’“Obra Cultural de l’Alguer”, Carlo Sechi. Poi, spazio al concerto dell’“Orfeó Balaguerì” e, a seguire, il pranzo nel Chiostro di Saint Domenec. La conclusione della manifestazione è andata in scena nella sala dell’Ajuntament de Balaguer, con il concerto del “Trio l’Alguer”, composto da Marta Soggiu ed Agustino Salis, accompagnati al pianoforte da Raimondo Dore. Il Trio ha partecipato alla diciassettesima mostra della canzone algherese, iniziativa ideata e realizzata da Joan Sabaté. La rassegna canora algherese, che tanto successo ha riscosso negli anni passati in Catalunya, con l’organizzazione dell’“Associació Amics de l’Alguer de Barcelona”, ha rinnovato l’esito ed il gradimento del numeroso pubblico di Balaguer presente. Il bel programma scelto dal maestro Dore ha esaltato la magnifica voce di Marta Soggiu ed ha confermato le qualità canore di Agostino Salis. Il concerto è stato presentato da Carlo Sechi, che con brevi dichiarazioni ha accompagnato il pubblico nell’interessante percorso musicale algherese.
Nella foto: Raimondo Dore
|