Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaOpere › Fondo Sport e Periferie, progetto per Tottubella
S.A. 31 ottobre 2024
Fondo Sport e Periferie, progetto per Tottubella
Fondo Sport e Periferie, la giunta comunale di Sassari candida il campo di Tottubella. Nell’indirizzo di progettazione da 575mila euro c’è il manto in erba sintetica
Fondo Sport e Periferie, progetto per Tottubella

SASSARI - La realizzazione del manto in erba sintetica per il campo da calcio, attualmente in terra battuta, la riqualificazione degli spogliatoi attraverso la realizzazione di un cappotto termoisolante e la sostituzione del sistema di illuminazione interna, la manutenzione straordinaria della pavimentazione del campo polivalente di tennis e calcio a 5 e sostituzione dell’attuale impianto di illuminazione con dei nuovi led. Sono gli interventi pianificati dal settore Lavori pubblici sull’impianto sportivo di Tottubella. Un’operazione da 575mila euro per assicurare alla comunità locale una struttura perfettamente funzionante, in coerenza alle richieste formulate dagli abitanti della borgata che fa da cerniera tra la vasta area rurale della Nurra di Sassari e quella di Alghero.

Ieri la giunta comunale – su proposta dell’assessore dei Lavori pubblici, Salvatore Sanna – ha approvato un atto di indirizzo con cui si dà mandato agli uffici di candidare ufficialmente il campo ai finanziamenti previsti dal “Fondo Sport e Periferie” istituito dal Dipartimento dello Sport della Presidenza del Consiglio dei ministri. Il provvedimento licenziato dall’esecutivo presieduto dal sindaco, Giuseppe Mascia, è il primo passo verso la realizzazione di «un’opera particolarmente attesa, segno dell’attenzione che l’attuale amministrazione intende rivolgere a quei territori geograficamente periferici ma non marginali rispetto alle aspettative di crescita economica e sociale della città nel suo insieme», come rimarca il titolare della delega alle opere pubbliche.

Lo scorso maggio il Ministero per lo Sport e i Giovani ha definito la ripartizione delle risorse disponibili per quest’anno, fissando tra le priorità quella di investire al fine di «ridurre, in zone di degrado urbano, situazioni di emarginazione e disagio psicofisico e di migliorare il contesto ambientale, l’inclusione sociale e la sicurezza urbana». La misura, destinata ai Comuni con più di 100mila abitanti, ha riconosciuto la necessità di «rimuovere gli squilibri economico sociali e incrementare la sicurezza urbana nelle predette zone», anzitutto «attraverso il recupero degli impianti sportivi esistenti, la loro messa in sicurezza, l’abbattimento delle barriere architettoniche e l’efficientamento energetico». Da quel momento gli uffici tecnici del settore si sono attivati per predisporre il documento di indirizzo alla progettazione, come richiesto dal bando in maniera vincolante, ipotizzando un contributo di mezzo milione di euro e un cofinanziamento dalle casse comunali di 75mila euro, pari al 15% del valore complessivo dell’intervento. La domanda e tutta la documentazione dovrà essere presentata entro le 12 di domani, 31 ottobre 2024. «L’auspicio è di poter ottenere una risposta favorevole entro un paio di mesi – dice Sanna – in modo da poter attivare già all’inizio del prossimo anno tutte le procedure necessarie per realizzare l’opera».
12:02
È il Presidente della Commissione Opere Pubbliche del Comune di Alghero, Gianni Occhioni, a intervenire nel tentativo di spegnere le polemiche che da qualche giorno stanno alimentando il dibattito sul futuro dello Stadio Mariotti
11/7/2025
Intorno alla futura gestione del Mariotti all´Alghero Calcio si scaldano gli animi in maggioranza col consigliere di Orizzonte Comune che parla di figura «imbarazzante» fatta con l´Alguer Rugby a cui era stato promesso il campo
11/7/2025
E´ coas in dopo l´annuncio del patto per riportare l´Alghero calcio di mister Giorico al Mariotti. Scontro pesantissimo tra Colledanchise e Mulas mentre Pd e Centristi formano un nuovo asse e chiedono trasparenza
10/7/2025
Nessun comunicato da Porta Terra ma l'annuncio ufficiale arriva dal presidente della V Commissione, Christian Mulas. Vertice con il sindaco di Alghero e i dirigenti dell’Alghero Calcio con la prima squadra che giocherà il campionato di Promozione guidata dal nuovo allenatore Mauro Giorico
11/7/2025
Partito Democratico e Noi RiformiAmo Alghero prendono posizione sul campo di calcio Mariotti all´indomani del patto Mulas-Occhioni-Cacciotto per il ritorno dell´Alghero Calcio di mister Giorico: bene l’interesse politico, ora servono tempi certi e scelte trasparenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)