Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaManifestazioni › Capodanno, da Rizzu bacchettate a Mulas
Cor 6 dicembre 2024
Capodanno, da Rizzu bacchettate a Mulas
Rizzu (coordinatore provinciale di Orizzonte Comune e assessore a Sassari): «Le affermazioni del consigliere comunale algherese Mulas sono pretestuose e non rispecchiano la realtà dei fatti»
Capodanno, da Rizzu <i>bacchettate</i> a Mulas

SASSARI - Dopo la smentita dei componenti il coordinamento locale algherese del movimento civico Orizzonte Comune, Massimiliano Lepri, Antonio Cardin e Sergio Grimaldi, arrivano anche le dichiarazioni di Massimo Rizzu, coordinatore provinciale pro-tempore e assessore a Sassari, a supporto dei colleghi ma soprattutto a difesa dell’Assessore regionale al Turismo Franco Cuccureddu e del suo operato.

«Trovo scorrette e pretestuose - scrive Rizzu - le affermazioni del consigliere del Comune di Alghero Christian Mulas con le quali attribuisce una fantomatica colpa all’Assessore regionale Cuccureddu ritenendo di aver penalizzato Alghero nell’attribuzione dei finanziamenti legati al capodanno. Mulas non solo dichiara delle cose inesatte ma non si è neanche soffermato ad una attenta lettura degli atti pubblici e dei numeri che gli stessi riportano»;

«Numeri - dice Rizzu - che mostrano, cifre alla mano, che il Comune in questione ha ottenuto, sulla base della proposta presentata, circa il doppio dei finanziamenti rispetto all’anno precedente». «Mulas dovrebbe - conclude il Coordinatore Rizzu - anzitutto fare pace con se stesso e fare un profondo esame di coscienza soprattutto per rispetto del lavoro fatto dall’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Caciotto e dall’’assessorato al turismo della RAS e, non ultimo, per correttezza nei confronti dei cittadini e delle cittadine algheresi che hanno il diritto di conoscere la realtà dei fatti e non leggere dichiarazioni confuse e confusionarie».
19:43
Per tre giorni, dal 19 al 21 settembre, la piana ai piedi del monastero benedettino di San Pietro di Sorres si trasformerà in un grande villaggio medievale, tra accampamenti, battaglie, spettacoli e momenti di approfondimento culturale
12:13
Nelle due giornate la Riviera del Corallo propone visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie nei musei e nei luoghi della cultura sul tema: “Architetture: l’arte di costruire”
10:49
Terzo fine settimana di settembre in programma sabato 20 e domenica 21. Due comunità diverse, ma entrambe custodi di tradizioni antiche, saperi artigianali e vivaci espressioni culturali, apriranno le loro cortes ai visitatori per raccontare la Barbagia in tutte le sue sfumature



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)