Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCulturaRiti › Nuovi confratelli alla Confraternita di Stintino
Cor 9 dicembre 2024
Nuovi confratelli alla Confraternita di Stintino
Durante le celebrazioni per l´Immacolata Concezione è stato ufficializzato l´ingresso dei nuovi iscritti nel sodalizio. Il piccolo simulacro della Vergine arrivato dall´Asinara 160 anni fa, è stato trasportato nella sede della Confraternita dove resterà per qualche tempo
Nuovi confratelli alla Confraternita di Stintino

STINTINO - Tanta commozione, soprattutto tra i genitori delle consorelle e dei confratelli più giovani, ma anche tanta compostezza e consapevolezza del ruolo che ciascuno di loro avrà per la Confraternita e per la comunità stintinese. In occasione delle celebrazioni per l'Immacolata Concezione, nell'ambito dei festeggiamenti per i 160 anni del sodalizio stintinese, il paese ha salutato i nuovi iscritti alla storica Confraternita.

I giovani, con l’abito bianco e la cappa azzurra per i maschi e il cordone tradizionale per le femmine, sono così stati i protagonisti di una tradizione secolare. Questo passaggio segna non solo la continuità del sodalizio, ma anche la responsabilità di portare avanti valori di fede e comunità.
Marina, Lorenzo, Marcello, Camilla, Francesca, Giovanni, Giulia, Carlotta, Antonio e Yudiel, sono loro i nuovi componenti del sodalizio, che si aggiungono ai tanti che con fede e devozione portano avanti i valori tramandati da generazioni.

«Oggi rendiamo omaggio alla Vergine - ha detto don Daniele Contieri, parroco di Stintino durante la celebrazione liturgica nella chiesa di via Sassari - e ci mettiamo sotto il suo patrocinio. Così come fanno questi ragazzi e ragazze che si sono iscritti alla Confraternita. Si mettono sotto la sua protezione, e questo implica impegno, volontà di aderire agli ideali, alle virtù della Madonna, con tutte le difficoltà che viviamo nella nostra vita». A fine celebrazione, i fedeli hanno seguito i confratelli sino alla sede di via Sassari. Qui è stato portato anche il piccolo simulacro della Vergine, simbolo storico del sodalizio portato dai fondatori del paese dall'isola dell'Asinara. La piccola statua resterà custodita, per qualche tempo, nella sede della Confraternita.

Qui il presidente Antonio Diana ha voluto ringraziare i cittadini e i genitori dei nuovi iscritti quindi, prima del taglio della torta per i festeggiamenti della Confraternita ha consegnato due riconoscimenti. Una targa è stata consegnata al tesoriere uscente Paolo Satta, divenuto consigliere emerito, e un'altra al presidente emerito, Giuseppe Benenati, che per 24 anni ha rappresentato la Confraternita portandola anche lungo un percorso di rinnovamento, sino alla sua trasformazione in Onlus. Alla celebrazione hanno partecipato la sindaca di Stintino, Rita Vallebella, e i rappresentanti delle forze dell'ordine presenti in paese.
20/1/2025
"Formarsi per servire": questo lo spirito che muove la Caritas Diocesana. L´invito alla partecipazione è rivolto a tutti gli operatori e volontari parrocchiali nella Diocesi di Alghero-Bosa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)