Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCulturaScuola › Essere sé stessi: il coraggio della diversità
Cor 18 gennaio 2025
Essere sé stessi: il coraggio della diversità
Nella giornata del rispetto, concepita in memoria di Willy Monteiro Duarte, il giovane ucciso nel 2020 per aver difeso un amico in difficoltà
Essere sé stessi: il coraggio della diversità

OLMEDO - Il 20 gennaio 2025, alle ore 11, presso la Scuola secondaria di I grado di Olmedo, si terrà l’evento "Essere se stessi: il coraggio della diversità", coinvolgendo le classi prime e seconde: alunni e docenti insieme per un obiettivo comune. Parteciperanno, inoltre, i Giovani Ambasciatori dell’Istituto Comprensivo di Villanova Monteleone. L'incontro ha l'obiettivo di sensibilizzare gli studenti sull'importanza di riconoscere e contrastare il bullismo e l’omofobia, promuovendo un ambiente più accogliente e rispettoso in tutti i contesti della vita quotidiana.

L'istituto pone la persona al centro della propria azione educativa, improntata al rispetto verso l'altro e crede nella formazione di studenti e cittadini consapevoli e responsabili, in grado di contribuire al più sano sviluppo della società civile Questa "Giornata" intende rappresentare l’occasione per ciascuna comunità scolastica di porre in essere attività di riflessione e approfondimento in ordine alla più ampia tematica del rispetto, anche al fine di prevenire e contrastare ogni forma di violenza psicologica e fisica connessa a fenomeni di bullismo e cyberbullismo.

La giornata offre l’opportunità di riflettere sull’impatto delle parole e degli atteggiamenti sulla crescita emotiva dei giovani, sottolineando il ruolo positivo che le famiglie e la comunità possono svolgere. Sensibilizzare adulti e genitori al rispetto delle diversità, con particolare riferimento alle questioni di identità, stereotipi e bullismo. Creare un momento di condivisione tra ragazzi e adulti, dando ai giovani l’opportunità di esprimersi attraverso musica, frasi di sensibilizzazione e testimonianze.
14:31
Si tratta di un contenitore per articoli, saggi, racconti, poesie, interviste, rubriche, elaborati grafici, foto, video e audio che si ispira alle precedenti esperienze di Azuni News, il giornale online della scuola, e Azuni News Tv, la sezione dedicata ai prodotti audiovisivi, il primo rimasto in rete per sette anni e la seconda per quattro
22:16
Il piano, predisposto in applicazione del D.L. 1/2025 e delle disposizioni del Mim, prevede l’accorpamento di 9 autonomie scolastiche: Tagli che penalizzano i territori più fragili sostengono Uil Sardegna e Uil Scuola Rua Sardegna
4/11/2025
Nonne e Nonni al servizio della comunità, ritorna il progetto “Nonno Vigile”. Un progetto rivolto ai residenti a Sassari, con un’età compresa tra i 50 e gli 80 anni, che collaboreranno con la Polizia locale
3/11/2025
Così il segretario confederale della Cisl sarda, Mirko Idili, che interviene sulla riduzione delle autonomie scolastiche nell’Isola



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)