Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaCultura › Vincenzo Sulis, un cittadino del mondo
A.B. 1 luglio 2008 video
Vincenzo Sulis, un cittadino del mondo
Convegno ad Alghero organizzato sabato sera dall’omonima Associazione Culturale e Filantropica


ALGHERO – E’ tutto pronto per il convegno “Vincenzo Sulis-cittadino del mondo”, programmato per sabato 5 Luglio, alle ore 18, al Teatro Civico. L’“Associazione Culturale e Filantropica Vincenzo Sulis”, ha scelto per l’occasione, il duecentocinquantesimo anniversario dalla nascita del notaio (28 Ottobre 1758), divenuto capopopolo contro i francesi e successivamente comandante delle truppe urbane del quartiere cagliaritano di Stampace, fu protagonista dei moti antipiemontesi. Successivamente, quando Carlo Emanuele IV si rifugiò in Sardegna, Sulis si mise al suo servizio. Perseguitato, passò ventiduenni rinchiuso nella Torre dello Sperone di Alghero. Graziato da Carlo Felice nel 1821, finì i sui giorni al confino di La Maddalena, dove morì il 13 Febbraio 1834. Il congresso di sabato ha il Patrocinio del Comune di Alghero e del “Grande Oriente d’Italia”. Il coordinamento sarà affidato ad Alberto Sechi, presidente dell’Associazione Culturale e Filantropica Vincenzo Sulis. E’ previsto l’intervento del sottosegretario alla Difesa Giuseppe Cossiga, dei sindaci di Alghero, Cagliari e La Maddalena Marco Tedde, Emilio Floris ed Angelo Comiti. Tra i relatori, saranno presenti Giuseppe Marci, ordinario di Filologia Italiana all’Università degli Studi di Cagliari, Luciano Carta, preside del Liceo Classico e Scientifico “Brotzu” di Quartu Sant’Elena, e Gustavo Raffi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani a Roma.

7/9/2025
Firmato il protocollo d’intesa tra il Comune di Benevento e il Comune di Siligo (Sassari) per l’adesione alla Rete nazionale “Città delle Streghe”, progetto nato con l’obiettivo di unire e mettere in rete i territori italiani che custodiscono memorie, leggende e simboli legati all’immaginario della stregoneria
6/9/2025
L’Ente de Carolis ha attivato una procedura conoscitiva, per la selezione di personale di sala e assistenza attività teatrale, rivolto a cittadini maggiorenni di età compresa tra 18 e 40 anni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)