Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › Elisa Manca presenta il suo libro su Berlinguer
S.A. 20 febbraio 2025
Elisa Manca presenta il suo libro su Berlinguer
"Il sardomuto. Strategie semantico-argomentative nelle parole di Enrico Berlinguer" verrà presentato nella libreria Cyrano di Alghero venerdì 21 febbraio alle 18,30. A dialogare con l´autrice ci sarà Elias Vacca
Elisa Manca presenta il suo libro su Berlinguer

ALGHERO - Come è possibile che, a oltre quarant'anni dalla morte, le parole e il linguaggio di Enrico Berlinguer continuino a ritornare e a influenzare il dibattito pubblico dei giorni nostri? A questa e altre domande risponde il nuovo libro di Elisa Manca: "Il sardomuto. Strategie semantico-argomentative nelle parole di Enrico Berlinguer" che verrà presentato nella libreria Cyrano di Alghero venerdì 21 febbraio alle 18,30. A dialogare con l'autrice ci sarà Elias Vacca. Il libro analizza le scelte semantiche e argomentative dei discorsi del segretario del Pci, attraverso un corpus di manoscritti e testi pubblicati quando era ancora in vita. Ne emerge un linguaggio caratterizzato in ambito semantico e pragmatico da strategie specifiche, strettamente legate al contesto e alla situazione dei diversi interventi.

In particolare, emerge un "compromesso linguistico" che si sviluppa in parallelo al compromesso storico, intrecciando echi di cristianesimo e formule ironiche, il tutto sostenuto da una struttura ideologica al tempo stesso solida e innovativa. Elisa Manca, algherese, è assegnista di ricerca presso l'Università di Sassari e collabora con la cattedra di linguistica italiana all'Università di Berna. Ha conseguito il dottorato di ricerca all'Università di Heidelberg, dove ha anche insegnato lingua e linguistica italiana. Attualmente, lavora come postdoc a due progetti: la creazione di sillabi per la certificazione delle lingue minoritarie della Sardegna e lo studio degli atteggiamenti linguistici dei sardi residenti in Svizzera.

Nella foto: Elisa Manca
14:36
Presentazione dei libri “La canesca Ajò. Qui dolor de dents!” e la sua traduzione in sardo. Un racconto per bambini scritto e illustrato da Agnese Leone. Appuntamento sabato 26 aprile alla Torre di Sulis
10:03
In occasione de “Sa Die sa Sardigna” il Prof. Sergio Sotgiu presenterà l’ultimo libro dell’editrice e saggista Neria De Giovanni. Nel corso del pomeriggio si assisterà alla proiezione del docufilm "Grazia Deledda con i Sardi di fuori"
23/4/2025
l prossimo appuntamento del festival letterario diffuso Éntula vedrà protagonista Francesca Spanu, che martedì 29 aprile presenterà il romanzo “Il corpo sbagliato”, edito da Il Maestrale, nella biblioteca comunale di Sassari alle 17.30. Con l’autrice dialogheranno Alessandro Marongiu e Lorena Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)