Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaPolitica › Il ritorno di Cossiga, con Pasquale Chessa
Cor 9 aprile 2025
Il ritorno di Cossiga, con Pasquale Chessa
Alla ricostruzione storica attraverso le immagini, un vero e proprio saggio storico, fanno da contrappunto le opinioni di Giuliano Amato, Claudio Martelli, Pierferdinando Casini. A tenere il filo della storia politica Pasquale Chessa, direttore di Alguer.it
Il ritorno di Cossiga, con Pasquale Chessa

ALGHERO - Il ritorno di Cossiga. Stasera (mercoledì), in seconda serata, la trasmissione condotta da Antonino Monteleone, “Linea di confine”, è interamente dedicata alla ricostruzione storica e politica della figura di Francesco Cossiga, dl caso Moro al caso Gladio, dalla riforma costituzionale all’accusa di alto tradimento, ne parlano in studio il senatore Luigi Zanda, il giornalista Paolo Guzzanti, la deputata Margherita Boniver.

Alla ricostruzione storica attraverso le immagini, un vero e proprio saggio storico, fanno da contrappunto le opinioni di Giuliano Amato, Claudio Martelli, Pierferdinando Casini. A tenere il filo della storia politica Pasquale Chessa (direttore di Alguer.it) che con Cossiga ha scritto tre libri. Al centro gli anni cruciali al Quirinale. Dopo Cossiga la presidenza della Repubblica non è più stata la stessa come aveva previsto il giorno delle dimissioni anticipate, seppure a qualche mese dalla effettiva scadenza. Dalla caduta del muro di Berlino alla strage di Capaci, dove trovò la morte il giudice Giovanni Falcone, dalla fine dell’Urss di Gorbaciov all’inizia di Mani Pulite di Dipietro, gli eventi della storia sottoposero il Quirinale a veri e propri stress epocali.

Cossiga era consapevole che il processo democratico dell’Italia uscita dall’abisso in cui il fascismo l’aveva fatta cadere, superata la guerra e il dopoguerra, riscattato l’onore civile con la Resistenza, aveva ormai bisogno, arrivata alle soglie della fine del secolo di una profonda riforma istituzionale. Sarà una riforma mancata. Il parlamento non darà corso al Messaggio alle camere di Francesco Cossiga. Due giorni prima nella sala della Lupa di Montecitorio è stato presentato un importante volume, il primo di tre, che raccoglie l’intero epistolario inedito intercorso fra Giulio Andreotti e Francesco Cossiga. C’era una volta la Prima Repubblica...
18:24
La condanna di Fratelli d´Italia Alghero e Gioventù Nazionale per alcune dichiarazioni di Roberto Fiori del Cda della Fondazione Alghero sul 25 Aprile e la giornata in ricordo delle Foibe
17:37
A proporlo è Michele Pais consigliere comunale della Lega: Il quartiere di San Michele ha ospitato la palestra in cui si è allenato il campione del mondo Tore Burruni così come tutti gli campioni del pugilato algheresi come Andreino Silanos, Carmelo Chessa, Paolo Spinetti e Angelino Priami



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)