Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › Nemapress per Sant Jordì a l´Alguer
Cor 22 aprile 2025
Nemapress per Sant Jordì a l´Alguer
Anche quest’anno la Nemapress, Casa Editrice nata ad Alghero e da anni con sede anche a Roma, è presente alla Fiera del libro “Sant Jordi” di Alghero, la Kermesse culturale di Barcellona e diffusa in tutta la Catalogna
Nemapress per Sant Jordì a l´Alguer

ALGHERO - Due gli appuntamenti entrambi alla Torre di Sulis ed entrambi alle ore 18: mercoledì 23 aprile, Giornata Nazionale del Diritto d’Autore, sarà Graziella Massi con il suo “Donne di Sardegna”in collaborazione con la Rete delle donne di Alghero, coordinerà la presidente dell’Associazione Speranza Piredda (nella foto). “Donne di Sardegna” di Graziella Massi come recita il sottotitolo, riunisce brevi biografie di “valorose donne sarde famose o dimenticate” con l’intento di raccontare il grande apporto culturale sociale politico economico offerto dalle donne in Sardegna.

Il volume riempie un vuoto di informazione che se per i nomi femminili più noti come Grazia Deledda, Maria Carta, Eleonora d’Arborea, Maria Lai, è largamente ricolmato, tralascia decine di protagoniste il cui operato rischia di essere travolto dalla dimenticanza. Sono presenti oltre quaranta monografie cui si aggiungono tre capitoli collettivi per le donne della Prima guerra mondiale, le donne dimenticate della Resistenza e le donne bambine in miniera. Il volume gode della prefazione di Erika Pirina in quanto i testi sono il frutto di due anni di lavoro di Graziella Massi per il Corriere Sardo on line diretto dalla giornalista Pirina. La postfazione è a firma di Speranza Piredda presidente de La Rete delle Donne Alghero che per il suoi 10 anni dalla fondazione ha deciso di contribuire alla raccolta in volume di questi articoli di Graziella Massi, anche attiva socia della Rete delle Donne.

Giovedì 24 aprile sarà la volta di Neria De Giovanni che presenterà per la prima volta ad Alghero il suo “Grazie Deledda, un Nobel in cucina”. Questo volume è il terzo libro che Neria De Giovanni dedica alla cucina nell’opera di Grazia Deledda, poiché con “Il pranzo dell’ospite” del 2000 è stata la prima studiosa deleddiana ad occuparsi dell’argomento, nel 2008 è seguito “A tavola con Grazia” e con questo nuovo analizza undici famosi romanzi di Grazia Deledda: L’edera, Il paese del vento, Cosima, Marianna Sirca, Elias Portolu, Colombi e sparvieri, La via del male, Canne al vento, Cenere, L’incendio nell’oliveto, La Chiesa della solitudine, con le scene più significative dei piatti tipici sardi, usanze legate al mondo del cibo e della cucina, sempre rilevanti per capire meglio la sua opera e il suo mondo narrativo.
12:02
L´appuntamento è lunedì 17 novembre alle 16.30 e rientra nel programma della sesta edizione del festival Fino a Leggermi Matto
13:39
Nuovo successo della Fiera regionale “Un’isola e i suoi libri, dal 6 al 9 novembre scorsi, che ha bissato l’exploit dello scorso anno
11/11/2025
Marco Travaglio sarà al Teatro Verdi di Sassari il 19 novembre con I migliori danni della nostra vita, uno spettacolo di e con Marco Travaglio. L’appuntamento sassarese è organizzato da Roble Factory in collaborazione con Mister Wolf
7:31
Nuovo appuntamento della libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero: Paolo Demontis presenta "Punta Mala" il 15 novembre 2025 alle ore 18
7/11/2025
Luca Pappagallo che, in dialogo con Giovanni Fancello, presenterà il suo nuovissimo libro "La magia dei sapori di casa". Appuntamento venerdì 14 novembre
10/11/2025
Cristiano Idini sarà ad Alghero, ospite della libreria Cyrano, per presentare, in dialogo con Martina Vacca, il suo nuovo romanzo "Il prezzo da pagare". Appuntamento sabato 15 novembre
6/11/2025
“Un’isola e i suoi libri”, nella seconda giornata le tradizioni dell’isola, in programma venerdì 7 novembre. Prosegue la Fiera regionale del libro curata da AES a Nuoro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)