Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaCultura › Alghero sostiene Tarragona Capitale della Cultura
Red 9 luglio 2008
Alghero sostiene Tarragona Capitale della Cultura
Una delegazione del Comune di Alghero, su invito dell’Ajuntament de Tarragona, ha partecipato a un incontro in sostegno della candidatura di Tarragona a Capitale Europea della Cultura per il 2016 e sede dei Giochi del Mediterraneo del 2017
Alghero sostiene Tarragona Capitale della Cultura

TARRAGONA - Una delegazione del Comune di Alghero, rappresentata dal Vicesindaco Raffaele Salvatore, dal funzionario municipale Gianfranco Piras ed integrata dal professor Marco Dettori dell’Università di Sassari, Facoltà di Architettura di Alghero, su invito dell’Ajuntament de Tarragona, ha partecipato, dal 27 al 28 giugno scorsi, a un incontro in sostegno della candidatura di Tarragona a Capitale Europea della Cultura per il 2016 ed a sede dei Giochi del Mediterraneo del 2017. Insieme ad Alghero le ciutats germanes di Avignone (F), Orleans (F), Klagenfurt (A), Stafford UK), Pompei (I) e Pancevo (Srb) e proprie rappresentanze universitarie, alle prime Jornades de Treball, al fine di porre in essere e sostenere una rete “xarxa” di città gemellate che promuova vincoli di cooperazione e solidarietà, istituzionale e popolare atti a conseguire ideali di pace, progresso e democrazia. Tutti gli ospiti sono stati salutati ufficialmente nel Palazzo Comunale, dal Tinent d’Alcalde, Sergi de los Rios Martinez, a nome della città di Tarragona. I lavori, che si sono svolti presso il Palazzo dei Congressi, e che sono stati coordinati da Manuel Lopez Pasca, Assessore delegato alle Relazioni Cittadine, nazionali ed internazionali, dopo la presentazione ufficiale dei Giochi della Gioventù Europei del 2010, hanno manifestato, in conclusione, la volontà d'stituire un Forum tematico per il dibattito via Web predisposto dall’Università di Orleans, il cui coordinamento fra i comuni è dall’Ajuntament de Tarragona; di nominare almeno un referente di progetto per ogni città gemellata; coinvolgere nel dibattito le Università e le Scuole di ogni ordine e grado; lavorare nel proprio ambito ed incontrarsi fra un anno in un’altra località per fare il punto della situazione; sforzarsi per la promozione delle correnti culturali comuni; contribuire allo sviluppo dell’attività economica, con uno speciale in riferimento al turismo ed alla creazione di occupazione e predisporre, per il futuro, progetti di avvicinamento ed integrazione fra cittadini, fra entità civiche e sociali, in particolare l’Università, l’Impresa e l’Economia per raggiungere l’interesse comune.

Nella foto un dell'incontro
7/9/2025
Firmato il protocollo d’intesa tra il Comune di Benevento e il Comune di Siligo (Sassari) per l’adesione alla Rete nazionale “Città delle Streghe”, progetto nato con l’obiettivo di unire e mettere in rete i territori italiani che custodiscono memorie, leggende e simboli legati all’immaginario della stregoneria
6/9/2025
L’Ente de Carolis ha attivato una procedura conoscitiva, per la selezione di personale di sala e assistenza attività teatrale, rivolto a cittadini maggiorenni di età compresa tra 18 e 40 anni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)