Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanità › «Il Pronto Soccorso resta operativo»
S.A. 29 aprile 2025
«Il Pronto Soccorso resta operativo»
Nella nota a firma di Giusy Piccone arrivano rassicurazioni in merito alla situazione del Pronto Soccorso algherese: grazie alle parole dell´assessore regionale alla Sanità Bartolazzi, possiamo affermare che la struttura non chiuderà
«Il Pronto Soccorso resta operativo»

ALGHERO - Il Movimento 5 Stelle di Alghero intende «rassicurare i cittadini in merito alle notizie circolate sulla possibile chiusura o ridimensionamento del Pronto Soccorso dell'Ospedale Civile. Anche grazie alle parole dell'assessore regionale alla Sanità Bartolazzi, possiamo affermare che la struttura non chiuderà e che sono già in fase di studio interventi concreti per risolvere le criticità esistenti. Non possiamo ignorare la mobilitazione prevista per mercoledì 30 aprile, segno tangibile della preoccupazione dei cittadini, e dell'attenzione che la comunità mostra, giustamente, per la sanità cittadina, ma riteniamo doveroso comunicare che l'amministrazione sanitaria sta lavorando per evitare questo scenario». Nella nota a firma di Giusy Piccone arrivano rassicurazioni in merito alla situazione del Pronto Soccorso algherese.

Come Movimento 5 Stelle ribadiamo che la tutela dei servizi sanitari basilari rappresenta una priorità assoluta. Il Pronto Soccorso è un presidio fondamentale e strategico, specialmente in un territorio come quello algherese che vede un significativo incremento di presenze durante la stagione turistica prosegue Piccone. E conclude: «Vigileremo affinché agli impegni presi seguano fatti concreti, con un piano operativo che preveda il rafforzamento del personale e interventi strutturali adeguati. Invitiamo la cittadinanza, le associazioni e le organizzazioni sindacali a mantenere alta l'attenzione, ma anche a dare fiducia al nuovo corso gestionale che si sta delineando. Il diritto alla salute è non negoziabile e il M5S continuerà a lavorare per garantire che nessun servizio essenziale venga ridimensionato o chiuso nel nostro territorio».
21:45
Fra gli obiettivi del Piano vi è l’ampliamento della platea di utenti, raggiungendo il 90% della popolazione interessata entro il 2028
15:22
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta
10/9/2025
Approvato un programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanitario per il 2025, con un finanziamento di 5 milioni di euro destinato all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da privati accreditati
12:43
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica
20:51
Secondo i dati del Centro Nazionale Sangue, nel 2024 il fabbisogno regionale è stato di quasi 105.000 sacche, a fronte di poco meno di 79.000 raccolte dai donatori sardi, con il resto garantito da forniture provenienti da fuori Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)