Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaAgricoltura › «Consorzio Bonifica non rispetta turni erogazione»
S.A. 11 giugno 2025
«Consorzio Bonifica non rispetta turni erogazione»
La denuncia del Centro Studi Agricoli: Il Consorzio di Bonifica Nurra ignora i turni di distribuzione dell’acqua e causa un grave danno agli agricoltori locali
«Consorzio Bonifica non rispetta turni erogazione»

SASSARI – Il Centro Studi Agricoli denuncia con fermezza «il mancato rispetto dei turni di distribuzione dell’acqua da parte del Consorzio di Bonifica Nurra agli agricoltori della Nurra, compromettendo gravemente le colture autorizzate e mettendo a rischio la redditività delle aziende agricole del territorio».

«La gestione delle risorse idriche, essenziale per l’agricoltura in Nurra, è stata affidata a un sistema di programmazione evidentemente inadeguato, incapace di garantire la corretta erogazione e il rispetto degli accordi sottoscritti. Questa inefficienza ha ripercussioni dirette sulle produzioni agricole, con conseguenti danni economici e sociali agli agricoltori locali che fidandosi degli impegni presi dalle autorità competenti e dalla regione , hanno seminato o piantumato colture con ingenti spese. Oggi la situazione si sta aggravando giorno per giorno» tuonano Tore Piana e Stefano Ruggiu del Centro Studi Agricoli.

E concludono con un appello rivolto alla Regione: «Riteniamo urgente chiamare in causa l’Enas, l’Assessorato Regionale all’Agricoltura e il Consorzio di Bonifica Nurra per assumersi la piena responsabilità e porre rimedio immediato a questa situazione. Il Centro Studi Agricoli chiede urgentemente una riunione straordinaria ed è pronto a promuovere iniziative di protesta e mobilitazioni per tutelare gli interessi degli agricoltori della Nurra e richiedere interventi concreti, efficaci e tempestivi. Non si può più aspettare: l’agricoltura sarda merita rispetto e un servizio idrico efficiente, senza sprechi né favoritismi».
9:00
A denunciarlo, ancora una volta, è Tore Piana, ex consigliere regionale ed esperto in tematiche agricole e ambientali, che parla di un’emergenza senza precedenti e punta il dito contro gli enti regionali e li accusa di gestione approssimativa e inefficiente
13:34
Per far fronte all’emergenza l’Amministrazione comunale, anche in seguito agli incontri istituzionali avuti con la Regione Sardegna e con la Prefettura, ha programmato diverse azioni e dato mandato agli uffici comunali di avviare le pratiche per ottenere i relativi finanziamenti e quindi attuare gli interventi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)