Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCulturaRiti › A Stintino l’8 settembre la processione a mare
Cor 17:27
A Stintino l’8 settembre la processione a mare
La notte i fuochi d’artificio e il concerto tributo “Tra Liga e realtà”. I festeggiamenti per la patrona del paese intrecciano fede, tradizioni popolari, momenti di condivisione, e raccontano la storia di una comunità. Sabato 13 settembre la sagra del pesce e domenica 14 la conclusione della festa con lo scambio della bandiera tra il priore uscente e il nuovo
A Stintino l’8 settembre la processione a mare

STINTINO – Sarà il momento centrale di tutti gli eventi del “Settembre Stintinese”, quando tutti i fedeli, stintinesi e non solo, renderanno omaggio alla patrona del paese costiero, la Beata Vergine Madonna della Difesa. Lunedì 8 settembre i festeggiamenti, organizzati quest’anno dal priore Antonio Melis, raggiungeranno il loro apice con l’attesissima processione a mare. La mattina, alle 11, si terrà la messa solenne; nel pomeriggio alle 17, dopo la benedizione al monumento dei caduti, si procederà con la messa nella chiesa parrocchiale dell’Immacolata Concezione quindi a seguire la processione per le vie del paese per raggiungere il porto e poi quella a mare.

Il simulacro della Vergine sarà accompagnato da numerose barche, tra cui quelle a vela latina, e verrà deposta una corona di fiori in ricordo di chi ha perso la vita in mare. Al rientro, a conclusione dei riti religiosi, nella piazza del Municipio, la Confraternita Beata Vergine Madonna della Difesa, con i tanti volontari presenti, distribuirà i tradizionali biscotti stintinesi con un bicchiere di vino bianco.
La giornata si chiuderà con lo spettacolo pirotecnico sul lungomare (21,30) e, dalle 22, con il concerto tributo a Ligabue “Tra Liga e realtà”.

Gli appuntamenti del Settembre Stintinese sono iniziati il 5 settembre con i giochi per i bambini in Largo Cala d’Oliva, sono proseguiti sabato con l’albero della cuccagna a mare e domenica con il palio remiero. Settembre Stintinese proseguirà con altri appuntamenti: il 13 settembre con la sagra del pesce alle ore 19, per chiudersi domenica 14 settembre, quando l’Ottava segnerà la conclusione dei festeggiamenti, con la messa, la processione e il passaggio dello stendardo al nuovo priore.

Un programma che intreccia fede, tradizioni popolari e momenti di condivisione, capace di raccontare Stintino e la sua comunità anche a chi lo visita a fine estate. I festeggiamenti rientrano nel progetto Salude & Trigu, il circuito della Camera di commercio di Sassari che valorizza gli eventi del Nord Sardegna, con il sostegno della Fondazione di Sardegna, del Comune di Stintino e la collaborazione di tanti cittadini.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)