Cor
12:43
Summer School sulla sicurezza urbana
Sassari e Alghero al centro del dibattito nazionale sulla sicurezza urbana Summer School FISU 2025 – 26 e 27 settembre

ALGHERO – Venerdì prende avvio a Sassari la Summer School 2025 del Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU), promossa dal Comune di Sassari e dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Sassari, con il patrocinio della Regione Sardegna, del Comune di Alghero e del Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica, dedicata al tema “Valutare le politiche di sicurezza urbana: approcci, potenzialità e limiti”. La Summer School rappresenta un’occasione formativa e di confronto unica a livello nazionale ed europeo: per due giorni amministratori, tecnici comunali, comandanti e agenti di polizia locale, insieme a esperti accademici provenienti da tutta Italia, si ritroveranno in Sardegna per un percorso intensivo di formazione in presenza, con lezioni, studi di caso e momenti di confronto dedicati alla valutazione delle politiche di sicurezza urbana.
Ad aprile scorso Sassari è stato il primo comune della Sardegna ad aderire al FISU, la rete italiana dell’European Forum for Urban Security (EFUS), che riunisce oltre 40 città italiane e più di 250 amministrazioni locali europee. La scelta del FISU di organizzare a Sassari, e il giorno dopo ad Alghero, il proprio evento annuale nazionale di formazione rappresenta un riconoscimento di questo primato. Un traguardo che conferma l’impegno della città di Sassari, con il Sindaco Giuseppe Mascia e il Comandante Gianni Serra in prima linea, con la futura Città Metropolitana, nel promuovere una visione della sicurezza urbana intesa non solo come controllo, ma come partecipazione, prevenzione e coesione sociale. La Summer School è frutto di una ampia collaborazione istituzionale tra amministrazioni locali, università e terzo settore.
Nei due giorni interverranno ospiti di rilievo, tra cui Francesco Spanedda, Assessore agli Enti Locali, Finanze e Urbanistica della Regione Sardegna, il Sindaco di Sassari Giuseppe Mascia, il Sindaco di Alghero Raimondo Cacciotto, l’Amministratore straordinario della Città Metropolitana di Sassari Gavino Arru, insieme a rappresentanti della rete FISU e dell’Osservatorio OPOLIS delle Acli Provinciali di Sassari. Secondo Marco Calaresu, Professore di Scienza Politica dell’Università di Sassari, e relatore di questa edizione della Scuola, l’evento non sarà solo un’occasione di approfondimento scientifico, ma anche un’opportunità per mettere la Sardegna al centro del dibattito sulla sicurezza urbana, in un momento in cui cresce la necessità di strumenti valutativi rigorosi per comprendere quali politiche funzionano e come renderle efficaci e trasferibili in altri contesti.
|