Red
23 luglio 2008
Nasce la Karalis Card per musei di Cagliari
Il progetto, avviato in via sperimentale fino al dicembre 2009, mira a incentivare la presenza turistica nei luoghi della cultura

CAGLIARI - Si chiama Karalis Card ed e' la nuovissima iniziativa promossa dal Comune di Cagliari, che dal mese di luglio consentira' a turisti e residenti di utilizzare i mezzi di trasporto pubblico cittadini e accedere, con ingresso gratuito e illimitato o scontato a musei, centri d'arte e beni monumentali e archeologici e teatri di Cagliari. Il progetto, avviato in via sperimentale fino al dicembre 2009, mira a incentivare la presenza di turisti nei luoghi della cultura e a incrementare ed estendere l'accesso dei cittadini residenti in citta' alle attivita' culturali e alla fruizione dei servizi culturali. Partner dell'iniziativa sono il CTM per il trasporto pubblico e il Consorzio Camu' identificato dal Comune di Cagliari quale gestore del Progetto. La rete della Karalis Card nasce coinvolgendo tutti i gestori dei Musei Civici (Associazione Orientare, Associazione Villa Muscas), dei Centri Comunali d'Arte e Cultura (Consorzio Camu' e Associazione Inmediarte, Sirai snc), dei Beni Comunali Archeologici e Monumentali (Itinerarte, Associazione Specus, Associazione Anamnesys), del Teatro Civico di Castello (Associazione Arteficio), del Museo Diocesano, della Fondazione Teatro Lirico di Cagliari, del Museo Arca del tempo di Settimo San Pietro (Consorzio Camu'). Un partenariato che sara' allargato a quanti vorranno aderire.
|