Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroTurismoManifestazioni › Autunno in Barbagia a Lula, Meana Sardo e Orotelli
S.A. 1 ottobre 2025
Autunno in Barbagia a Lula, Meana Sardo e Orotelli
Dai paesaggi naturali e minerari di Lula, alle tradizioni legate al pane e ai riti nuziali di Meana Sardo, fino alle maschere etniche e all’artigianato del cuoio di Orotelli, il weekend offrirà ai visitatori un itinerario unico tra cultura, enogastronomia e memoria collettiva
Autunno in Barbagia a Lula, Meana Sardo e Orotelli

NUORO - Prosegue il viaggio di Autunno in Barbagia – Gioielli da tramandare, tesori da custodire, che il 4 e 5 ottobre farà tappa in tre comunità della Barbagia capaci di custodire e raccontare, ciascuna a modo suo, un patrimonio di storia, leggende, saperi e identità. Dai paesaggi naturali e minerari di Lula, alle tradizioni legate al pane e ai riti nuziali di Meana Sardo, fino alle maschere etniche e all’artigianato del cuoio di Orotelli, il weekend offrirà ai visitatori un itinerario unico tra cultura, enogastronomia e memoria collettiva. A Lula tradizioni e natura ai piedi del Mont’Albo. Incorniciata dalle cime gemelle di Punta Catirina e Punta Turuddò, Lula accoglie i visitatori con i suoi panorami mozzafiato e con un programma che intreccia natura e cultura. Mostre fotografiche e artigianali, laboratori di cucito, pelletteria, legno e formaggio permettono di scoprire antichi mestieri. Non mancheranno i laboratori della pasta (Macarrones de Errittu) e dei dolci tradizionali (Casatinas), accompagnati da musica itinerante e dai concerti serali dei gruppi Motus (sabato) e Dilliriana (domenica).

A Meana Sardo il fascino del Pani Pintau e delle leggende. A Meana Sardo, borgo immerso tra vigneti e boschi, le cortes si animano con la preparazione del Pani Pintau e del Pani ’e Saba, simboli di una tradizione che unisce sacro e quotidiano. La suggestiva processione de su Strèsciu de sa Sposa e la vestizione dell’abito tradizionale meanese si affiancano a laboratori artigianali, mostre ed escursioni guidate al sito archeologico di Nolza. Domenica, canti e balli popolari coloreranno le vie del paese.
Orotelli: “Fainas de Ichinadu”, i Thurpos e Su Pistiddu. A Orotelli le cortes si aprono con Fainas de Ichinadu, un itinerario che valorizza il patrimonio artigianale e contadino tramandato di generazione in generazione. Qui non possono mancare i celebri cambales, stivali della tradizione barbaricina, e soprattutto i Thurpos, la maschera etnica del paese, simbolo di identità e memoria collettiva. Numerosi i laboratori manifatturieri e agroalimentari, un ruolo centrale spetta alla lavorazione del dolce tipico Su Pistiddu, insieme a degustazioni e musica che rendono unica l’esperienza nel cuore della Barbagia. Quest’anno Orotelli celebra i 130 anni dalla nascita del grande scrittore Salvatore Cambosu.

«Autunno in Barbagia è l’occasione per scoprire la ricchezza culturale e identitaria delle nostre comunità, che aprono le porte delle loro case e dei loro saperi – dichiara il presidente della Camera di Commercio di Nuoro, Agostino Cicalò –. Lula, Meana Sardo e Orotelli testimoniano la vitalità di un territorio che sa raccontarsi con autenticità, valorizzando tradizioni e innovazioni in un unico percorso di accoglienza». «Questi tre paesi custodiscono un’identità profonda che si riflette nei gesti, nei riti e nei sapori delle loro cortes. La forza di Lula, Meana Sardo e Orotelli sta nel saper mantenere viva la memoria collettiva e trasformarla in accoglienza e prospettiva per il futuro» – afferma il presidente di ASPEN, Roberto Cadeddu. Il calendario proseguirà l’11 e 12 ottobre con le tappe di Gavoi, Lollove, Onanì e Tonara.

Nella foto (di Antonio Caria): una via nel centro di Orotelli
12:04
Da giovedì sera la città s´illumina del calore delle luminarie, antidoto contro l´arrivo di freddo e pioggia. Il 28 novembre sarà il giorno dell’inaugurazione della pista di pattinaggio e dei mercatini. Il 7 dicembre l’accensione del grande Albero di Natale. La prossima settimana il calendario con tutti gli eventi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)