Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloMusica › Tutto pronto per il Festival Voci d’Europa
A.B. 13 agosto 2008
Tutto pronto per il Festival Voci d’Europa
La venticinquesima edizione della manifestazione internazionale punta sulla coralità dalla scuola rinascimentale romana e veneziana agli autori contemporanei
Tutto pronto per il Festival Voci d’Europa

ALGHERO – “Voci d’Europa” compie venticinque anni. Per festeggiare le nozze d’argento del Festival Internazionale di musiche polifoniche l’Associazione Culturale “Coro Polifonico Turritano” ha messo in campo uno stuolo di risorse umane, artistiche e organizzative come mai aveva fatto. Quest’anno l’evento, oltre al Comune di Porto Torres, sede storica dal 1979, coinvolgerà altre otto località dell’Isola, comprese Alghero ed Olmedo. Le altre sei sono: Borutta Castelsardo, Ittiri, Oristano, Sassari e Sennori, e vedrà la partecipazione di undici tra le più prestigiose ensembles vocali di livello mondiale provenienti da nove nazioni.

«Quest’anno abbiamo lavorato affinché la manifestazione corale più prestigiosa della Sardegna segnasse un ulteriore passo verso l’eccellenza – ha dichiarato il direttore artistico Luca Sannai - E in un periodo nel quale la musica e l’arte in generale soffrono del progressivo svilimento di valori culturali, morali e sociali la nostra scelta si dirige, invece, nella direzione opposta. Una risposta in musica che darà i suoi risultati nel tempo».

La rassegna, promossa dal Coro Polifonico Turritano e organizzata dalla società di eventi “Janas Formazione e Lavoro”, verrà aperta un mese prima della tradizionale “quattro giorni settembrina” da un coro extraeuropeo proveniente dalle Filippine che si esibirà questa sera, alle ore 21, nel suggestivo scenario della Basilica di San Gavino. Il tour nelle più belle chiese della Sardegna (centro e nord occidentale) si concluderà a Porto Torres, domenica 7 settembre, con la serata finale a cori riuniti.

Il tema scelto per celebrare la venticinquesima edizione è la Coralità, dalla scuola rinascimentale romana e veneziana agli autori contemporanei. A rendere vivo lo stile musicale, dove due o più gruppi si alternano nell’esecuzione dei brani, saranno i trecento coristi in arrivo nell’Isola e che si alterneranno nelle diverse serate del festival.

Il programma di Voci d’Europa prevede anche un Workshop di studio per Maestri e Coristi curato dal Maestro Walter Marzilli e dal Coro Polifonico Turritano che si svolgerà a Porto Torres da giovedì 11 a domenica 14 settembre.

Questo il programma della manifestazione:

Sessione 1, con l’“University Choir” di Manila (Filippine):
Mercoledì 13 agosto: Porto Torres, Basilica San Gavino.

Sessione 2, con il “Bela Bartok Male Chor” di Pecs (Ungheria) ed il “Szczcin Chamber Choir” Stettino (Polonia):
Giovedì 21 agosto: Castelsardo, Cattedrale Sant’Antonio Abate;
Venerdì 22 agosto: Porto Torres, Basilica San Gavino;
Sabato 23 agosto: Alghero, Cattedrale di Santa Maria;
Domenica 24 agosto: Ittiri, Chiesa San Pietro in Vincoli.

Sessione 3:
“Kammerchor I Vocalisti” di Lubecca (Germania) ed il “Coro Laborintus” di Sassari:
Giovedì 28 agosto: Sennori, Chiesa San Giovanni Battista;
Venerdì 29 agosto: Porto Torres, Basilica San Gavino.
Kammerchor I Vocalisti e “Kea Vocal Group” di Tolosa (Spagna):
Sabato 30 agosto: Sassari, Chiesa di Santa Maria di Betlem;
Domenica 31 agosto: Borutta, Santuario di San Pietro di Sorres.

Sessione Settembre
“Pro Musica Girls Choir” di Budapest (Ungheria) e “Balsis Chamber Choir” di Riga (Lettonia)
Giovedì 4 settembre: Porto Torres.

“Vox Cordis” di Arezzo e “Voces Contabiles Music” di Londra (Inghilterra)
Venerdì 5 settembre: Porto Torres, Basilica di San Gavino.

Balsis Chamber Choir
Venerdì 5 settembre: Oristano, Cattedrale di Santa Maria.

Balsis Chamber Choir
Sabato 6 settembre: Porto Torres, Basilica di San Gavino

Pro Musica Girls Choir
Sabato 6 settembre: Olmedo, Chiesa della Madonna di Talia.

Domenica 7, Finale a Porto Torres, con la partecipazione dei Vox Cordis, dei Voces Contabile Music, Pro Musica Girl Choir, Balsis Chamber Choir. “Cori Riuniti” diretti dal maestro Luca Sannai, con la partecipazione del Coro Polifonico Turritano.

Presenta le serate Maria Carmela Solinas.

Foto d'Archivio




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)