Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaCommercio › Commercianti contro la "Fiesta"
Cor 20 agosto 2008
Commercianti contro la "Fiesta"
Confcommercio non vede di buon occhio gli stands che hanno invaso il Lungomare Barcellona creando una inutile duplicazione dell'offerta commerciale
Commercianti contro la

ALGHERO – Commercianti contro la “Fiesta” del Lungomare Barcellona, la manifestazione che in questi giorni ha invaso il porto di Alghero con numerosi spazi attrezzati per la vendita di prodotti che, secondo Confcommercio, sarebbero già presenti sul mercato algherese, creando in tal modo non solo inutili duplicazioni dell’offerta ma una concorrenza turbata dagli innegabili vantaggi derivanti dall’ubicazione.

A rendersi interprete delle sollecitazioni provenienti da numerosi operatori è il Presidente della Confcommercio territoriale Massimo Cadeddu che ritiene indispensabile avviare una riflessione sul ruolo del commercio su aree pubbliche nell’ambito del sistema distributivo cittadino.

«Aldilà delle valutazioni circa la formula di tale “mercato” –afferma Cadeddu- è necessario che i principali attori della programmazione urbanistico-commerciale cittadina attribuiscano una precisa funzione al commercio su aree pubbliche, in tutte le sue manifestazioni, onde accrescere la complessiva offerta di prodotti e servizi del sistema distributivo cittadino».

Cadeddu ricorda che il commercio su aree pubbliche, oltre alla tradizionale funzione “calmieratrice” ampiamente assolta dai mercati civici e dai mercati settimanali, ha la funzione di portare servizi commerciali in aree carenti di tali servizi o di integrare e accrescere l’offerta con prodotti fortemente qualificati o specializzati. Di norma, precisa Cadeddu, solo quest’ultima funzione (rappresentata ad esempio dai mercati dell’antiquariato, etnici ecc.) trova la sua naturale collocazione in zone cittadine di grande pregio.

«Ci sembra di poter affermare che l’Amministrazione Comunale abbia sempre concordato con tale impostazione –conclude Cadeddu- occorre ora avviare un’analisi congiunta dell’attuale programmazione comunale di settore e, alla luce dell’esperienza acquisita, riorganizzare l’offerta in funzione degli obiettivi che si intendono conseguire e non, come in qualche caso è avvenuto, sulla base di richieste provenienti da singoli operatori economici».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)