Red
25 agosto 2008
Allarme scarafaggi: «Qualcuno intervenga»
Una cittadina invia una richiesta di pronto intervento agli uffici comunali di Sant´Anna. Sos in via Mazzini e Matteotti, nei pressi dei Giardini pubblici e sui Bastioni

ALGHERO - Le alte temperature tipiche dei mesi estivi, il sudiciume dei marciapiedi e delle strade cittadine e la sporcizia che spesso rimane giorni ammassata in attesa di essere rimossa. Queste le principali cause alla base dell'aumento vertiginoso della popolazione di scarafaggi in molte zone di Alghero.
A dare l'allarme è una cittadina che chiede un intervento immediato degli uffici comunali preposti, inviando una lettera ai dirigenti comunali, perché possano urgentemente attivarsi.
«Via Mazzini ne è piena, in Via Matteotti escono dalle fognature in
truppa e alcuni esemplari sono in grado di volare e cadono addosso alle
persone - denuncia la cittadina - il muretto di recinzione dei giardini pubblici di Porta Terra e il marciapiede che gli corre intorno la notte sono letteralmente tappezzati di insetti».
Ormai li si trovano non più solo nei marciapiedi e nei piani terra delle abitazioni ma anche ai primi e secondi piani - ammette sbalordita - elencando i rischi e i pericoli per la salute umana che questi insetti possono provocare.
Numerosi problemi si riscontrano anche nel tratto finale della "Passeggiata" di Alghero. Gli insetti, in numero e proporzioni davvero esagerate, si catapultano sui tavoli tra lo stupore di camerieri ma soprattutto clienti.
Nella foto la Periplaneta americana, specie di scarafaggio rossastro presente anche ad Alghero
|