Antonio Burruni
11 settembre 2008
Mercato Civico verso la riapertura
Commenti positivi da parte dell’Amministrazione Comunale dopo il sopralluogo di questa mattina nella struttura che ospiterà la vendita della carne e del pesce

ALGHERO - «Si avviano felicemente alla conclusione i lavori per il nuovo Mercato Civico e tra alcune settimane verrà riconsegnato agli operatori». Questa la prima dichiarazione rilasciata questa mattina dal sindaco Marco Tedde, che si è recato nella struttura in fase di restauro, che si trova tra Via Sassari e Via Cagliari e che ospiterà la vendita della carne e del pesce. «Non ci saranno più problemi di allagamenti, di caldo infernale o di freddo glaciale. Gli operatori lavoreranno in condizioni igienico-sanitarie dignitose, direi ottimali. Questo non sarà solo un mercato, ma un luogo di cultura che ispira la nostra storia», ha concluso il primo cittadino, accompagnato dall’assessore ai Lavori Pubblici Gianni Spano, dal delegato allo Sviluppo Economico Gianfranco Becciu, dal comandante dei Vigili Urbani Michela Cadau e dai tecnici responsabili del progetto.
«Gli effetti dei lavori iniziano a vedersi ed a sentirsi – ha sottolineato Gianni Spano – La temperatura è decisamente diversa al passato, grazie alla coibentazione. La precedente copertura era in materiale leggero, mentre ora c’è un “doppio tamponamento”. I tempi sono stati rispettati – prosegue – ed i lavori sembrano perfettamente eseguiti. Il sistema fognario è stato rifatto completamente e quindi si eviteranno gli allagamenti. In questo luogo – ha concluso l’assessore – la tradizione si mischia all’attività economica».
«I lavori fatti adesso non comprometteranno l’obbiettivo finale dell’unica struttura per l’intero Mercato Civico – ha chiarito Gianfranco Becciu – Le condizioni preesistenti sono ottimali, per una zona mercato a cui si aggiungerà uno spazio culturale vivibile per la città. Inizieremo a lavorarci da quando si aprirà questo mercato, che ha un posizionamento che ne da una connotazione turistica, un’ulteriore attrattività di crescita. Sarà una “Barcellona in piccolo”, dove si entra per comprare, ma anche per socializzare, tra luci, suoni e colori».
Per il rifacimento del Mercato Civico, sono stati spesi quattrocentomila euro. L’investimento dell’Amministrazione ha consentito di effettuare gli interventi straordinari necessari per migliorare la struttura sotto tutti i punti di vista: da quello igienico-sanitario a quello dell’impiantistica. Problemi che hanno costituito un handicap per il mercato del pesce e della carne, la cui soluzione renderà ospitale e moderno il luogo d’incontro per gli algheresi. Infatti, il mercato non è solamente una struttura dove fare la spesa, ma anche un luogo della memoria e della cultura cittadina.
Una delle priorità previste dall’intervento dell’Amministrazione Comunale riguarda infatti la sostituzione completa della copertura, che in questi anni, data la sua inadeguatezza, ha causato un problematico “effetto serra”. Le vecchie coperture sono quindi state sostituite da pannelli coibentati.
Altro problema che sarà risolto sarà quello degli allagamenti interni al mercato, causati da un impianto idrico-fognario sottodimensionato, in particolare per quanto riguarda la raccolta delle acque piovane. Il progetto prevede su questo aspetto un potenziamento del sistema di raccolta che consentirà di far defluire verso al rete esterna al mercato, le acque bianche.
Gli altri interventi riguardano la sostituzione della pavimentazione con materiali più resistenti rispetto agli attuali, l’adeguamento degli impianti elettrici e d’illuminazione.
I tempi di realizzazione dell’opera sono stati stimati in centoottanta giorni. I lavori sono stati consegnati il 17 Marzo all’associazione d’imprese “At&t-Ramac”. I tempi di consegna sono pienamente rispettati. L’impresa sta infatti ultimando la controsoffittatura in legno e l’illuminazione dalla corte. Mancano alcuni piccoli lavori di manutenzione dei bagni che l’Amministrazione sta per eseguire.
Nella foto: Un momento del sopralluogo
|