Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaCultura › Cavall Marì: Convegno su Giuseppe Toniolo
Red 20 febbraio 2009
Cavall Marì: Convegno su Giuseppe Toniolo
"Giuseppe Toniolo e i doveri dei Cattolici nell´ora presente", è il tema dell´incontro che si terrà lunedì 23 febbraio alle ore 18, presso il Cavall Marì di Alghero
Cavall Marì: Convegno su Giuseppe Toniolo

ALGHERO - "Giuseppe Toniolo e i doveri dei Cattolici nell'ora presente", è il tema dell'incontro che si terrà stasera alle ore 18, presso il Cavall Marì di Alghero. Giuseppe Toniolo, docente di economia e sociologia alle Università di Padova e Pisa nel periodo a cavallo del ‘900, è stato tra i più importanti precursori del cattolicesimo politico nella realtà culturale italiana ed europea di fine ‘800. Da acuto sociologo ed economista ha analizzato le dinamiche della società del suo tempo prevedendone i riflessi fino ai giorni nostri.

In una fase storica caratterizzata da una economia industriale in progressiva espansione, che vedeva fortemente sfruttata e umiliata la posizione del lavoratore, Giuseppe Toniolo elaborò l’idea della condivisione delle strategie di crescita dell’impresa tra datore di lavoro ed operaio. E’ così che presto si formò il movimento cooperativo in Italia e all’estero. La sua era stata una intuizione scaturita dai forti convincimenti dell’amore cristiano il cui esercizio non poteva rimanere relegato negli ambienti strettamente confessionali, bensì doveva espandersi diffusamente nella società per creare un sistema di convivenza sociale basato sul principio della reciproca stima tra le persone.

Alle sue basi culturali attinsero illustri uomini della politica italiana tra cui Alcide De Gasperi, Giorgio La Pira, Aldo Moro. È innegabile l’avvenuto miglioramento delle condizioni di vita e dei rapporti sociali tra datore di lavoro ed operaio; ma ciò non può vederci soddisfatti poiché crescono le condizioni del precariato, ed il ruolo di alcuni soggetti economici importanti – quali le banche - si rivela sempre più privo di quella etica indispensabile per evitare quelle forme moderne di sfruttamento, profeticamente a suo tempo, denunciate proprio da Giuseppe Toniolo.

Questo Centro di Studi & Politica intende proporre, con l’occasione del convegno di oggi, una riflessione comune particolarmente riferita all’attuale momento politico in Città ed in Italia. Alla Conferenza interverranno il Dr. Preziosi (Università Cattolica – Milano), il Prof. Lobrano (Università di Sassari), il Dr. Sangiorgi (giornalista e scrittore già Direttore del “Il Popolo” e Presidente dell’Istituto Luce).
7/9/2025
Firmato il protocollo d’intesa tra il Comune di Benevento e il Comune di Siligo (Sassari) per l’adesione alla Rete nazionale “Città delle Streghe”, progetto nato con l’obiettivo di unire e mettere in rete i territori italiani che custodiscono memorie, leggende e simboli legati all’immaginario della stregoneria
6/9/2025
L’Ente de Carolis ha attivato una procedura conoscitiva, per la selezione di personale di sala e assistenza attività teatrale, rivolto a cittadini maggiorenni di età compresa tra 18 e 40 anni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)