Red
28 febbraio 2009
Toto-Giunta, Alghero al palo
Nonostate la netta vittoria del centrodestra nell'Isola, Alghero potrebbe non avere nessun rappresentante del Pdl in Regione. Sarà il solo Pietrino Fois a reggere le fila. Enormemente difficile perfino un assessorato

ALGHERO - Ancora qualche ora e Alghero avrà ufficializzato lo storico traguardo dei tre consiglieri regionali (mai prima d'ora): Bruno, Sechi e Fois. Ma tutti gli occhi sono ormai puntati sulla futura squadra assessoriale che il neo Governatore Cappellacci si appresta a varare nei prossimi giorni, probabilmente entro una settimana, come ha dichiarato al momento dell'insediamento a Cagliari.
E iniziano le tensioni, soprattutto nell'algherese, l'unico comprensorio costiero (se i dati dovessero venir confermati) a vedersi pesantemente ridimensionato nei rapporti di peso col Capoluogo. Esattamente il contrario di quello che i partiti, il sindaco, assessori e i consiglieri andavano proclamando non solo in campagna elettorale.
E così dopo l'altrettanto storico "stop" del partito alla candidatura più naturale nelle fila del centrodestra catalano (oltreché fortemente cercata), quella di Marco Tedde, e la sonora "bocciatura" del Pdl algherese (nonostante il successo elettorale di Martinelli) che non riesce a piazzare nessun esponente a Cagliari, già si acuisce lo scontro sulle possibili deleghe da assegnare ad esponenti "vicini" al territorio.
Alleanza Nazionale chiede più attenzione per i politici locali, forte del consenso avuto da Ennio Ballarini, e il sindaco, dalle pagine de La Nuova, chiede più spazio per esponenti espressione del territorio, bocciando addirittura l'ipotesi Gavino Sini al Turismo (voluto però insieme a Ganau e alla Giudici, proprio come "espressione del territorio", alla presidenza Sogeaal qualche mese addietro). Una situazione decisamente strana, oltreché complicata.
Contrapposizioni che fanno storcere il naso a molti esponenti del centrodestra locale, dove ormai si respira un'aria elettrizzata dallo smacco delle urne, in provincia e perfino in regione. Un'aria che, se dovessero confermarsi i dati ufficiosi del voto, porterà a pesanti ripercussioni in tutti i partiti che compongono l'attuale Popolo delle Libertà cittadino: In molti non escludono perfino una spaccatura in Forza Italia.
Nella foto Cappellacci e Tedde al Carlos V di Alghero durante la campagna elettorale per le elezioni regionali
|