Red
24 marzo 2009
"Filo Rosso", convegno sul Corallo
Parteciperanno Maria Grazia Murru, Gianfranco Russino, Giovanni Fulvio, Luca Scala e Maria Teresa Tavera. Sabato 4 aprile alle ore 17.30, presso il Cavall Marì

ALGHERO - L’Area Marina Protetta Capo Caccia – Isola Piana, proguendo la sua attività di sensibilizzazione della popolazione alle tematiche ambientali, e la locale sezione Fidapa, nell’ambito delle attività sociali, organizzano un convegno dedicato alla risorsa corallo che, come noto, ha rivestito e riveste particolare significato per la nostra città. Il convegno, dal titolo “Filo Rosso – Il Corallo di Alghero: Biologia – Arte – Cultura”, tratterà il corallo rosso nei suoi diversi aspetti: dalla biologia, all’uso sostenibile della risorsa, alle tradizioni di pesca, alla filiera produttiva in oreficeria.
Dopo l’introduzione della Presidente della sezione Fidapa Maria Grazia Murru ed il saluto del Sindaco di Alghero Marco Tedde e della Presidente del Distretto Fidapa Sardegna Silvana Pinna sono previste le relazioni:
“Corallo Rosso: aspetti biologici ed ecologici per una gestione sostenibile della risorsa“ di Giovanni Fulvio Russo, Professore Ordinario di Ecologia Università di Napoli “Parthenope”.
“Il corallo ad Alghero nelle fonti letterarie” di Luca Scala, Ricercatore e studioso di lingua e letteratura popolare di Alghero.
“Evoluzione della forma : creatività e arte” di Maria Teresa Tavera, Docente d’Arte Applicata del Corallo
Gli interventi saranno coordinati da Gianfranco Russino Direttore dell’Area Marina Protetta di Capo Caccia – Isola Piana e saranno preceduti dalla proiezione di un interessante documentario. Sarà infine possibile ammirare un’esposizione di gioielli, realizzati nel corso degli anni nel Laboratorio di Corallo dell’Istituto d’Arte G.Manno di Alghero dagli studenti, alcuni dei quali sono oggi affermati artisti cittadini.
|