|
Red
3 aprile 2009
1° Torneo di Submission fighting
Domenica 5 aprile, presso il palazzetto comunale di Olmedo, avrà luogo il primo torneo di lotta senza kimono per l’anno 2009, organizzato dalla MMA Academy Alghero

ALGHERO - Domenica 5 aprile, presso il palazzetto comunale di Olmedo, avrà luogo la seconda tappa dell’ ”Iron Man No-Gi Tournament”, primo torneo di submission fighting (lotta senza kimono) per l’anno 2009, organizzato dalla MMA Academy Alghero dell’istruttore Dario Marras.
Il Team-fighters di Marras avrà modo di sfidare gli atleti delle molteplici accademie della MMA Organization (prima federazione isolana di Arti Marziali Miste), e una rappresentanza formata da 5 atleti di altra federazione. L’evento avrà inizio alle ore 10, sul tatami durante la prima metà della mattinata si affronteranno nelle eliminatorie gli atleti divisi per categoria di peso, la manifestazione si concluderà con le finali e la premiazione.
Il Submission Grappling è una disciplina basata sullo studio della lotta in piedi e al suolo ed è originata dalla fusione di diversi stili di lotta, le tecniche e i concetti teorici derivano quindi da arti quali: jiu jitsu brasiliano, judo, lotta libera e greco-romana. Le diverse discipline basate sulla lotta corpo a corpo sono state fuse a creare questo ibrido stile moderno di sport da combattimento.
La tecnica prevede lo studio di diverse tecniche di proiezione, di controllo dell’avversario in piedi (clinch) o a terra e di diverse tecniche di sottomissione (leve, chiavi articolari, strangolamenti) da applicare in gara secondo un regolamento che media tra le diverse discipline di origine. A differenza delle discipline praticate con il Judogi (kimono), nel Submission Grappling non si adotta tale divisa e solitamente gli atleti indossano solo dei pantaloncini corti ed eventualmente una canottiera o una maglietta mentre è facoltativo l’uso di scarpette da lotta.
Non avendo quindi la giacca a facilitare la presa e la lotta, gli atleti devono sviluppare una maggiore precisione tecnica nell’applicazione delle loro tecniche; nel Submission Grappling si adottano anche tecniche derivate da discipline che adottano il kimono (Brazilian Jiu Jitsu ad esempio) apportando però delle opportune modifiche o fondendole con tattiche e tecniche di altre discipline per poter essere applicabili nel contesto del “No-Gi fighting”.
Le gare di Submission Grappling sono aperte ai praticanti di qualsiasi stile di lotta e risultano coinvolgenti e poco pericolose, la percentuale di infortunio è infatti decisamente inferiore a quella di altri sport di contatto.
|