Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › L´Ateneu Algurès applaude Gaspar i Urban
Red 15 aprile 2009
L´Ateneu Algurès applaude Gaspar i Urban
Un folto pubblico, molto attento e partecipato, ha ascoltato con emozione la lettura di 14 brani del poeta architetto Gaspar Jaén i Urban, tratti da Estellesiana
L´Ateneu Algurès applaude Gaspar i Urban

ALGHERO - Martedì sera, presso la sede dell'Ateneu Algurès, ha avuto luogo da parte del poeta architetto Gaspar Jaén i Urban la presentazione del suo ultimo libro di poesie, Estellesiana. Un folto pubblico, molto attento e partecipato, ha ascoltato con emozione la lettura dei 14 brani
dell'autore, accompagnati da una proiezione di fotografie di luoghi e situazioni che si armonizzavano con i temi trattati e che introducevano l'ascoltatore nel mondo rappresentato dalle sue poesia.

L'omaggio a Vincent Andrés Estellés, poeta valenziano morto nel 1993 , al quale il poeta Gaspar Jaén si rivolge nelle sue composizioni, richiamandone i temi da lui trattai e facendoli propri, come il dolore, la morte, la guerra civile, l'ingratitudine della città natale, momenti di vita quotidiana, ha conquistato il numeroso pubblico presente in sala.

Il prof. Iban Leon i Llop ha presentato, nell'ambito del programma di letteratura contemporanea da lui trattato nel corrente anno presso l'Ateneu Alguerès, la figura del poeta Gaspar Jaén i Urban. La lettura è stata preceduta da una introduzione dell'autore nella quale, oltre a puntualizzare il suo rapporto allievo-maestro con il poeta scomparso al quale rende omaggio, ha spaziato sulla geografia dei paesi di lingua catalana, a partire dalla Catalogna, la Comunità dei paesi Valenziani, i francesi della zona di Perpignan, le isole Baleari e Alghero, evidenziando il fatto che essi sono tutti uniti da una lingua comune, le cui differenze sono trascurabili rispetto al fatto che la lingua non è solo un fatto fonetico, bensì una comunanza di tradizioni, di storia, di presenza di popolazioni che si affacciano sul Mediterraneo.

Nella foto: Gaspar Jaén i Urban
20/11/2025
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)