Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaCultura › Torre San Giovanni: Vignette su Garibaldi
Red 15 aprile 2009
Torre San Giovanni: Vignette su Garibaldi
50 tra vignette, caricature e illustrazioni disegnate dalle matite e dai pennelli più importanti della satira e del fumetto italiano. L’esposizione, che si terrà presso la Torre di S.Giovanni in Largo San Francesco, verrà inaugurata sabato 18 aprile alle ore 18.30
Torre San Giovanni: Vignette su Garibaldi

ALGHERO - Approda ad Alghero una delle iniziative più originali per il bicentenario della nascita di Giuseppe Garibaldi. Si tratta della mostra “Alla Garibaldina”, organizzata dalla Società Umanitaria di Milano e Alghero, in collaborazione con la Fondazione Riccardo Bauer e l’Associazione Temporanea d’Impresa Smuovi, e curata da Claudio A. Colombo.

Celebrazione insolita e antiretorica, la mostra è composta di 50 tra vignette, caricature e illustrazioni disegnate dalle matite e dai pennelli più importanti della satira e del fumetto italiano. Da Altan a Giannelli, da Bucchi a Staino, da Nani Tedeschi a Grazia Nidasio, da Forattini a Bozzetto, da Giuliano a Chiappori, solo per citare alcuni dei più noti, un piccolo manipolo di autori italiani contemporanei dissacranti, provocatori, scanzonati e surreali ha voluto, più che rendere un omaggio alla memoria, sferrare “stoccate” in punta di matita che sappiano risvegliare le coscienze. L’Eroe dei Due Mondi diventa così strumento per ripercorrere fatti e misfatti della storia d’Italia.

L’esposizione, che si terrà presso la Torre di S.Giovanni in Largo San Francesco, verrà inaugurata sabato 18 aprile alle ore 18.30 con un intervento di Raffaele Sari Bozzolo, che svelerà aneddoti e curiosità sulla famosa visita di Garibaldi ad Alghero, e con un raffinato party planner allestito da Emanuela Pilo e Marcella Mara.

La mostra resterà aperta fino al 26 Aprile dalle 17.30 alle 21.30. Scolaresche di ogni ordine e grado potranno richiedere visite guidate al mattino telefonando al numero 079.9734045. Classi delle scuole elementari e medie potranno inoltre, rivolgendosi allo stesso numero, prenotarsi per partecipare ad alcune divertenti azioni didattiche con protagonista l’Eroe dei Due Mondi, ideate e curate dallo staff di "Smuovi".
7/9/2025
Firmato il protocollo d’intesa tra il Comune di Benevento e il Comune di Siligo (Sassari) per l’adesione alla Rete nazionale “Città delle Streghe”, progetto nato con l’obiettivo di unire e mettere in rete i territori italiani che custodiscono memorie, leggende e simboli legati all’immaginario della stregoneria
6/9/2025
L’Ente de Carolis ha attivato una procedura conoscitiva, per la selezione di personale di sala e assistenza attività teatrale, rivolto a cittadini maggiorenni di età compresa tra 18 e 40 anni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)