Red
17 aprile 2009
Alghero ricorda Charles Darwin
L’Obra Cultural e la Società Umanitaria di Alghero hanno promosso una serie di eventi dal titolo “La creació no és acabada”. Presentazioni di libri, conferenze, proiezioni di film e di immagini della nostra regione

ALGHERO - Quest’anno ricorre il bicentenario della nascita di Charles Darwin, il padre della teoria dell’evoluzione delle specie animali e vegetali e i 150 anni della pubblicazione del suo libro “L’origine delle specie”. Per festeggiare questo grande scienziato naturalista l’Obra Cultural e la Società Umanitaria di Alghero hanno promosso una serie di eventi dal titolo “La creació no és acabada” (La creazione non è finita) che avranno inizio il 20 aprile e termineranno il 15 di maggio.
Si tratta di presentazioni di libri, conferenze, proiezioni di film e di immagini della nostra regione. Oggi, lunedì 20 alle ore 19, presso la Biblioteca Catalana dell’Obra Cultural, presentazione del libro “Nuvole sciacquoni. Come usare meglio l’acqua in casa e in città” di Giulio Conte, biologo, socio fondatore dell’Istituto Ambiente Italia ed esperto nella gestione delle acque. Il libro, un vero manuale tecnico-divulgativo, offre molteplici spunti di riflessione sull’importanza di un uso sostenibile della risorsa acqua, “l’oro blu” del terzo millennio, e soluzioni tecniche per raggiungere tale obiettivo.
Si proseguirà con conferenze di Paolo Francalacci ed Emanuele Farris, una mostra fotografica e la proiezione di due film, “Il ragazzo selvaggio” di Truffaut e il documentario “Il primo grido” di Gilles de Maistre.
|