Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaCultura › Alghero ricorda Charles Darwin
Red 17 aprile 2009
Alghero ricorda Charles Darwin
L’Obra Cultural e la Società Umanitaria di Alghero hanno promosso una serie di eventi dal titolo “La creació no és acabada”. Presentazioni di libri, conferenze, proiezioni di film e di immagini della nostra regione
Alghero ricorda Charles Darwin

ALGHERO - Quest’anno ricorre il bicentenario della nascita di Charles Darwin, il padre della teoria dell’evoluzione delle specie animali e vegetali e i 150 anni della pubblicazione del suo libro “L’origine delle specie”. Per festeggiare questo grande scienziato naturalista l’Obra Cultural e la Società Umanitaria di Alghero hanno promosso una serie di eventi dal titolo “La creació no és acabada” (La creazione non è finita) che avranno inizio il 20 aprile e termineranno il 15 di maggio.

Si tratta di presentazioni di libri, conferenze, proiezioni di film e di immagini della nostra regione. Oggi, lunedì 20 alle ore 19, presso la Biblioteca Catalana dell’Obra Cultural, presentazione del libro “Nuvole sciacquoni. Come usare meglio l’acqua in casa e in città” di Giulio Conte, biologo, socio fondatore dell’Istituto Ambiente Italia ed esperto nella gestione delle acque. Il libro, un vero manuale tecnico-divulgativo, offre molteplici spunti di riflessione sull’importanza di un uso sostenibile della risorsa acqua, “l’oro blu” del terzo millennio, e soluzioni tecniche per raggiungere tale obiettivo.

Si proseguirà con conferenze di Paolo Francalacci ed Emanuele Farris, una mostra fotografica e la proiezione di due film, “Il ragazzo selvaggio” di Truffaut e il documentario “Il primo grido” di Gilles de Maistre.
7/9/2025
Firmato il protocollo d’intesa tra il Comune di Benevento e il Comune di Siligo (Sassari) per l’adesione alla Rete nazionale “Città delle Streghe”, progetto nato con l’obiettivo di unire e mettere in rete i territori italiani che custodiscono memorie, leggende e simboli legati all’immaginario della stregoneria
6/9/2025
L’Ente de Carolis ha attivato una procedura conoscitiva, per la selezione di personale di sala e assistenza attività teatrale, rivolto a cittadini maggiorenni di età compresa tra 18 e 40 anni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)