|
Red
20 aprile 2009
Masala presenta “Alfabeto di Strade"
Proseguono a Sassari le iniziative della Festa del Libro nell’ambito della Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, fissata il 23 aprile dall’Unesco

SASSARI - Proseguono le iniziative della Festa del Libro, realizzata dalla Libreria Internazionale Koinè con il patrocinio del Comune di Sassari e insieme ai suoi partner, nell’ambito della Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, fissata il 23 aprile dall’Unesco. Martedì 21 aprile, nella Biblioteca Comunale di piazza Tola, il poeta Alberto Masala presenta il suo “Alfabeto di Strade (e altre vite)”, con l’introduzione di Michela Murgia, alle ore 18. Il libro è una raccolta di testi dell’autore logudorese, che da sempre ha dimostrato di essere più propenso alla lingua parlata che non a quella scritta.
Per questo motivo i suoi scritti rivelati sono una vera e propria “chicca” per chi ama il connubio tra il sardo e altre lingue, per chi vuole conoscere meglio questo “poeta di strada” che immagina di incontrare autori scomparsi, immaginari abitanti di un condominio altissimo in un mondo in cui la parola si fa poesia. Un evento organizzato con i Presidi del Libro della Sardegna e la Provincia di Sassari, insieme a Coilibrì, i Passi Perduti e La Botte e il Cilindro.
|