Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › Un minatore alla corte dei Samurai
A.B. 14 maggio 2009
Un minatore alla corte dei Samurai
Questo il titolo del libro di Elio Dessì, edito dalla Nemapress e presentato domani in Campidoglio
Un minatore alla corte dei Samurai

ALGHERO – Domani, venerdì 15 maggio, alle ore 17, nella prestigiosa Sala della Protomoteca in Campidoglio, il Comune di Roma, con il patrocinio dell’Ambasciata del Giappone in Italia e grazie al sostegno della consigliera Maria Gemma Azuni, presenta il libro di Elio Dessi “Un minatore alla corte dei Samurai” edito dalla “Nemapress”. La serata, che sarà coordinata da Neria De Giovanni e dopo il saluto di apertura della Azuni, prevede la relazione introduttiva della scrittrice Lycia Bacchi do Castilla, autrice anche del quadro di copertina e dell’introduzione al volume. La serata, organizzata dalla “Nemapress servizi culturali”, sarà conclusa da un omaggio musicale della soprano Yumi Tanaka dal repertorio di Giacomo Puccini.

Alla presenza dell’autore, seguiranno gli interventi di Takamura Toshiro, presidente dell’“Ente Nazionale Arti Marziali a Cavallo”, Carlo Pasquale Dessi, coordinatore nazionale del medesimo Ente, Piero Acquaro comandante della Polizia di Stato a Cavallo e Renato Abbate giornalista e opinionista della “Rai”.

Il libro di Elio Dessi racconta un’esperienza umana veramente singolare che ha portato Dessi dalle miniere di Guspini in Sardegna all’arte della spada coi più famosi maestri giapponesi e nelle prestigiose università di Tokyo, Kyoto ed Osaka. Nel volume vengono narrate le vicende dello spadaccino sardo e dei suoi viaggi dall’Italia alla Germania sino al Giappone passando per la Russia, il Messico e gli Stati Uniti. Dessi ha seguito sin dall’adolescenza la vocazione del ginnasta e dello spadaccino a cavallo. L’autore è anche regista di spettacoli ispirati al Kabuki, il teatro drammatico giapponese. Dessi è diventato nel tempo un protagonista a livello mondiale dell’arte della scherma, grazie pure ad epici duelli svolti a cavallo con i più grandi spadaccini del mondo.

La serata, dedicata al libro di Dessi, segue due eventi su Maria Carta e Lia Origoni organizzati anch’essi in Protomoteca grazie alla consigliera sarda Maria Gemma Azuni, volti a fare conoscere al grande pubblico artisti della Sardegna che hanno varcato i confini dell’isola. Infatti con questo spirito gli eventi godono della collaborazione con i circoli dei sardi nella Capitale.
20/11/2025
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)