|
A.B.
28 maggio 2009
Economia e donne secondo Emma Bonino
La vicepresidente del Senato presenta a Sassari il libro di cui è curatrice

SASSARI - Venerdì 29 maggio, alle ore 18.30, nella sala incontri della libreria “Messaggerie Sarde”, sarà ospite la vice presidente del Senato della Repubblica Emma Bonino che presenterà il libro “Pensionata sarà lei, le donne, la parità e la crisi economica”, “edizioni Rubbettino”, di cui è curatrice.
La senatrice, tra le figure più influenti del radicalismo liberale italiano dell’età repubblicana, in oltre trent’anni di attività politica ha promosso numerose campagne internazionali in difesa dei diritti umani e civili. Il libro da lei curato contiene una descrizione, suffragata da molti dati di natura sociologica, della condizione della donna nella nostra società, grazie alla quale è possibile capire e conoscere le forme di discriminazione di cui spesso è vittima. Viene raccontata la vita doppia delle donne impegnate, sia nel mondo del lavoro sia nella vita familiare, a sopperire alle carenze dello stato sociale italiano.
Per usare le parole della stessa Bonino, «Questo libro vuole essere un’istantanea, un po’ sfocata poiché in movimento, dei nostri problemi su differenze di genere, donne e occupazione. Vuole far luce sulla disponibilità di tutti gli attori coinvolti a rimettere le donne al centro dell’agenda politica del paese. Sono convinta che le donne del nostro paese meritino attenzione e siano portatrici di energia, passione, talento, resistenza. Solo un paese che sa valorizzarle può crescere e può dirsi pienamente civile; solo la consapevolezza che la parità passa anche dal verbo “equiparare”, pari diritti e pari doveri, può consentire alle donne di essere finalmente attive e autonome».
|