Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloMusica › “Jazzin’San Sperate Festival”, si parte
Red 14 giugno 2009
“Jazzin’San Sperate Festival”, si parte
Una festa di tre giorni con alcuni dei protagonisti delle scorse edizioni dell’European Jazz Expo che si svolgerà venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 giugno nel suggestivo giardino "megalitico" di San Sperate
“Jazzin’San Sperate Festival”, si parte

CAGLIARI - Aspettando l’Expo. Riparte quest’anno la grande vetrina promozionale dell’European Jazz Expo che si appresta ad ospitare da giugno a ottobre 2009 una serie di imperdibili appuntamenti tra jazz e dintorni, con ospiti sardi, nazionali e internazionali che si esibiranno in giro per l’isola, e a Cagliari, tra le vie, le piazze, i locali, per proporre, in attesa della quinta edizione dell’EJE, un gustoso assaggio musicale con le novità e le sonorità più intriganti tra jazz, salsa, ritmi afro-americani, funk e soul, r&b swing e samba.

L’appuntamento con il primo aperitivo musicale è con il “Jazzin’SanSperate Festival”, una festa di tre giorni con alcuni dei protagonisti delle scorse edizioni dell’European Jazz Expo che si svolgerà venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 giugno nel suggestivo giardino "megalitico" di San Sperate con le straordinarie sculture create dal più illustre cittadino Pinuccio Sciola. Un omaggio dell’EJE al paese di grande valore culturale e al sodalizio artistico ed affettivo tra i fondatori del Festival Internazionale Jazz in Sardegna e il famoso scultore, dal 1976 sino ad oggi.

Nella prima edizione del Jazzin’SanSperate Festival saranno protagonisti sul palco del ‘giardino incantato’ del celebre scultore quattro gruppi per quattro concerti esclusivi: Leonel O Zúñiga e gli Havana Street Band (Cuba), Enzo Avitabile & I Bottari di Portico (Napoli), i Funk Off (Firenze) e il Sunflower Quartet (Cagliari).

Un’iniziativa realizzata dall’EJE in collaborazione con l’amministrazione comunale di San Sperate che riconferma con entusiasmo la grande sensibilità e l’attenzione verso il mondo dell’arte, della cultura e della musica, stavolta con un grande evento che, come dichiara il sindaco: «ci si auspica, per eccellenze e risonanza internazionale, possa diventare un appuntamento annuale nel nostro paese». Pinuccio Sciola sarà inoltre l’ospite d’eccezione di queste due serate all’insegna della musica di qualità e della convivialità.




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)